Hanno addirittura messo una coperta alla neve, e così già dai primi di settembre si scia. Gli irriducibili dello sci e dello snow tornano sulle piste per un pieno di emozioni. E mentre voi decidete se sarebbe meglio munirsi di crema solare e ammirare i paesaggi dalla baita o visitare ghiacciai e crepacci insieme ad esperte guide alpine, noi vi diamo qualche dritta
Si è aperta in anticipo, su un manto nevoso di 10 cm, la nuova stagione sciistica sul Ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo. La Valle attende gli appassionati dello sport invernale con la consueta e puntigliosa voglia di far vivere agli ospiti una vacanza indimenticabile.
La recente nevicata ha reso ancora più gioioso e attraente l’evento dell’apertura. Conosciuto come “il regno della neve”, anche oltre i confini, il ghiacciaio dello Stubai è il comprensorio sciistico su ghiacciaio più esteso di tutta l’Austria e grazie agli impianti che raggiungono quota 3200 m, la neve è garantita da ottobre a giugno. La zona sciistica, nel Tirolo austriaco, è facilmente raggiungibile dall’Italia, sia in auto (solo 30 Km dal Brennero) sia in treno fino a Innsbruck e da qui in pullman verso i paesi della Valle, che inizia a 20 Km dal capoluogo del Tirolo. Tra una quota di 1.750 e 3.200 metri di altitudine, il ghiacciaio dello Stubai permette un divertimento invernale senza paragoni. Più di 20 impianti di risalita, dei quali 11 seggiovie e cabinovie, e 3 “tappeti magici” per i più piccoli soddisfano anche i più esigenti. Sono aperti i due skilift Schlepplift Eisjoch II e Schlepplift Windachferner che danno accesso alle piste Eisjoch ferner, Schaufelschuss e Windachferner. Le piste non preparate con molte gobbe sono una vera sfida. E nel fun park i salti degli snowboardisti fanno rimanere senza fiato.
Divertimento assicurato per tutte le età. Il BIG Family Ski-Camp dispone di una grande area all’aperto ed una club house dedicata ai più giovani, un fantastico centro di iniziative con maestri che insegnano loro a sciare e li fanno giocare nel rispetto per le differenti età a partire dai 3 anni.
Per chi invece volesse vivere qualche esperienza estrema, può approfittare, con l’accompagnamento di una guida alpina, di una visita al ghiacciaio, parapendio o deltaplano, escursioni invernali nella natura ed arrampicate sui ghiaccio dello Stubai.
Tante le sistemazione offerte, dall’ hotel a cinque stelle alle pensioni a tre stelle e numerosi appartamenti. Per chi invece preferisce vivere da vicino la cultura alpina può alloggiare presso le case dei contadini.
Molte sono le occasioni per ritrovarsi in baite e rifugi alpini, osterie rustiche e ristoranti per assaggiare le delizie culinarie: la Valle dello Stubai può davvero viziare i gusti più diversi con piaceri raffinati. E se si vuole imparare il modo di cucinare una trota appena pescata, o sapere cosa è esattamente la grappa di latte di capra, basta consultare l’opuscolo distribuito dagli uffici del turismo
Info & proposte:
Due notti in albergo***, in camera doppia a mezza pensione, skipass per due giorni e mezzo valido per il Ghiacciaio dello Stubai (dalle ore 12 del giorno di arrivo), a partire da euro 195 (per adulti).
Altre offerte e pacchetti www.stubai.at , www.stubaier-gletscher.com/
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.