TEL AVIV CITTA’ BIANCA

Tel Aviv
Tel Aviv

Ma cosa c’entra il Bahuaus con Israele? Domanda lecita visto che Tel Aviv è un manifesto all’aria aperta di questo stile architettonico nato in Germania tra gli anni ’20 e ’30 del ‘900. ‘Responsabili’ del volto razionale e niveo di tanti luoghi della città, furono 3 architetti ebrei che avevano studiato in Germania e, tornati in patria, decisero di riordinare le strade di Tel Aviv. Ed ecco che oggi questa è la città con più edifici in stile Bahuaus del mondo. Belli, dalle linee nettissime, bianchi e vagamente marinari, svettano qua e la per il centro, massimamente concentrati tra viale Rothschild, via Allenby, viale Melchett fino al sublime esempio dell’Hotel Cinema su a Rehov Zamenhoff. Sono così tanti e così ben conservati, che l’Unesco nel 2003 ha dichiarato la ‘città bianca’ Patrimonio dell’Umanità. Ogni sabato alle ore 11, da Viale Rothschild al 46, parte un tour gratuito sulla scia della Bahuaus.  In città vi è anche un Bahuaus Center, via Diezengoff 99, tel. 972-3-5220249; www.bauhaus-center.com

Testo: Lucia Giglio   Foto Alessandro Gandolfi www.parallelozero.it

Sfoglia le immagini della rivista Latitudes Leggi l’articolo

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.