Arabia Saudita, cattedrali nel deserto

INFO UTILI

Jubbah-129_1
uomini in una tenda a Jubbah

Arabia Saudita, stato dell’Asia che confina con Iraq, Giordania, Kuwait, Oman, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Yemen. È bagnato dal Golfo Persico a nord-est e dal Mar Rosso ad ovest. Ha una superficie di 2.218.000 km2. La capitale è Riyadh.

Informazioni: Non esiste un ufficio turistico dell’Arabia Saudita in Italia. Informazioni di base si può trovare sul sito dell’Ambasciata dell’Arabia Saudita www.arabia-saudita.it.

Come arrivare: voli di linea partono da Milano e Roma per Riyadh. I collegamenti sono garantiti dalla Saudi Arabian Airlines. Prezzo a/r da 588 euro. www.saudiairlines.com.

Quando andare – Clima: il clima varia in base alle zone, sulle coste del Mar Rosso è sud equatoriale con estati calde e umide e inverni temperati; nella regione centrale, le temperature possono raggiungere i 45 gradi durante l’estate, mentre l’inverno è freddo e secco; nella regione orientale il clima e’ particolarmente umido, con temperature che arrivano a 43 gradi durante l’estate, durante l’inverno le precipitazioni sono piuttosto moderate.

Viaggio organizzato: l’operatore milanese “I viaggi di Maurizio Levi” organizza un viaggio di dieci giorni in gruppo (minimo quattro presone) che tocca le due principali città dell’Arabia Saudita Riyadh e Jeddah e che poi si spinge verso nord fino al confine con la Giordania lambendo le sponde del Mar Rosso. Nel tour è inclusa la visita allo spettacolare sito di Madain Saleh. Prezzo a partire da 2930 euro per gruppi di 10 -12 persone. Informazioni www.deserti-viaggilevi.it, tel. 02 34934528.

Duba-246_2
Il mercato del pesce della cittadina di Duba

Fuso orario: tre ore avanti rispetto al meridiano di Greenwich.

Documenti: è necessario il visto d’entrata che si ottiene presso la sezione consolare dell’Ambasciata dell’Arabia Saudita, via Pietro Raimondi 14, Roma, tel. 06 8840807 – 8551641, e-mail:consolato@arabia-saudita.it.

Vaccini: vaccinazioni consigliate sono difterite e tetano, epatite virale A, epatite virale B, febbre tifoide, poliomielite, meningite meningococcica.

Lingua: la lingua araba è la lingua ufficiale dello stato. I giovani parlano anche inglese.

Religione: la religione ufficiale dell’Arabia Saudita è l’Islam. La libertà religiosa è molto limitata.

Valuta: il Rial vale circa 0,18 euro.

Elettricità: 110 V.

Telefono: il prefisso di accesso per l’Arabia Saudita è 966. Per l’ Italia 0039.

Abbigliamento: le donne che visitano l’Arabia Saudita devono indossare la tradizionale tunica nera, chiamata “abaya”, indumento che viene consegnato in aeroporto al momento dell’arrivo. E’ consigliabile, ma non necessario, coprire la testa con un velo nero. Il volto può restare sempre scoperto, non è obbligatorio coprirlo come fanno le saudite. Gli uomini devono evitare di portare pantaloni corti. Tollerate, ma non sono viste di buon grado, le magliette mezze maniche.

Shopping: ben fatti ed economicamente convenienti sono i prodotti in oro ed argento della gioielleria beduina. Anche le borse lavorate a mano, ricamate dalle donne beduine, sono souvenir di un certo interesse, così come i tappeti in pelo di cammello e in lana grezza. L’artigianato locale offre monili con pietre preziose e semipreziose a prezzi relativamente convenienti.

Suggerimenti: come in altri paesi arabi è bene non usare la mano sinistra per mangiare o per porgere un oggetto. E’ proibito entrare nelle moschee. Fotografare e filmare sono due attività che non sono ben accettate dalla popolazione soprattutto, quando l’obiettivo viene puntato in direzione di donne o gruppi familiari. Più disponibili gli uomini, sempre meglio chiedere il permesso. La popolazione in genere guarda con curiosità lo straniero che arriva dall’occidente. I giovani che parlano inglese chiedono spesso informazioni e amano conversare. Quindi non sorprendetevi se vi si domanda se siete musulmani. Evitare nel modo più assoluto di fotografare palazzi del governo, della polizia e dell’esercito.

Link utili:

www.arabia-saudita.it
www.viaggiaresicuri.it
www.deserti-viaggilevi.it
www.saudiairlines.com

Sfoglia la rivista Latitudes

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.