INFO UTILI

Informazioni: http://www.viaggilaos.it. Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: la soluzione più comoda per viaggiare da Milano Malpensa a Vientiane è con Thai Airways International: 1 solo scalo a Bangkok, frequenza quotidiana. Da Vientiane a Luang Prabang sono 40 minuti di volo con Lao Airlines, più volte al giorno. Da Luang Prabang verso nord solo bus e barca.
Quando andare – Clima: il periodo migliore e’ tra novembre e marzo quando il clima e più secco e fresco. In montagna può fare molto freddo. Il Clima è tropicale-monsonico, caldo umido, con forte pioggia nel periodo agosto-ottobre e temperature più moderate nel periodo novembre-marzo.
Dove dormire: si tratta di hotel molto semplici e spartani. A Luang Prabang: Sakharinh Guest House; centrale e pulitissima. A Nong Khiaw, Nong Khiaw Riverview. A Muang Khua, Sengaly Guest House, ben posizionata ma piccola e rumorosa. A Phongsali è buono il Vipaphone Hotel, ottimo anche il ristorante.
Fuso orario: + 6h (+5h quando c’è l’ora legale)
Documenti: Passaporto valido 6 mesi con visto rilasciato all’aeroporto di Vientiane (una foto e il modulo compilato, che si scarica dall’ambasciata laotiana di Parigi, http://www.laoparis.com competente per l’Italia). Vale 30 gg.
Vaccini: Nessuna obbligatoria. Consigliate: tifo ed epatite. Profilassi antimalarica a seconda dei luoghi visitati e della stagione.
Lingua: Si parla Laotiano, ma il francese e l’inglese sono abbastanza diffusi nelle località turistiche.
Religione: 60% buddhista, 38,5% animista, 1,5% cristiana.
Valuta: Il kip è molto svalutato. Per le transazioni oltre i 5 US$ si usa la moneta USA, il bath thailandese o lo ¥uan cinese. Portare banconote in US$ di piccolo taglio. Nelle città principali si può ottenere anticipi di denaro su VISA e Master card attraverso ASTM.
Prefisso telefonico: Il prefisso del Laos è 00856. Nelle città sono abbastanza diffusi gli internet cafè. Il cellulare funziona spesso e le telefonate fatte con le phone cards costano poco ma attenzione perché valgono solo per una particolare area.
Link utili:
http://www.tourismlaos.gov.la/
ambasciata.bangkok@esteri.it sito dell’Ambasciata d’Italia a Bangkok competente per il Laos.
www.ambafrance-laos.org sito dell’ambasciata francese in Laos per assistenza in caso di emergenza.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.