Le architetture del tempo

Incombenti forme geologiche, pietre erose dalle acque e dal vento. Fessure di roccia che si svelano sensuali ai visitatori nell’assumere un’eccezionale colorazione rosso-arancione quando i raggi del sole riescono a penetrare dall’alto.

Secret Canyon
Secret Canyon

“Tse bighanilini”, il posto dove l’acqua scorre tra le rocce. E’ così che in lingua Navajo viene chiamato l’Upper Antelope Canyon, poco distante da Page, una cittadina sorta sulle rive del Lago Powell, in Arizona. L’Antelope Canyon è lo slot canyon più visitato degli Stati Uniti sud-occidentali. E’ composto di due tronconi, l’Upper Antelope Canyon e il Lower Antelope Canyon, formatisi (come gli altri slot canyons) nel corso di milioni di anni a causa dell’erosione dell’arenaria da parte dell’acqua e del vento.

Antelope Canyon
Antelope Canyon

Una parete di roccia, al termine di una pista sabbiosa, si squarcia con una spaccatura sottile che introduce in una cattedrale d’arenaria rossa. Passaggi stretti si aprono all’improvviso in camere più grandi dove i raggi di sole penetrano per pochi minuti come lame d’acciaio. Colori delicati mutano con il transito del sole che gioca tra i pinnacoli e le pareti alte fino a 40 metri finendo la sua corsa sulla base sabbiosa del canyon.

Una raccomandazione, prima di addentrarsi è fondamentale essere certi che il tempo non minacci temporali, anche a chilometri di distanza, perché con la pioggia si generano spesso i “flash floods”, improvvisi e potenti torrenti d’acqua, che in passato hanno fatto più di una vittima (sono gli stessi Navajo, che gestiscono il canyon, a chiuderlo ai visitatori in caso di possibile pericolo). Ma è proprio questo fenomeno ad averli generati. A monte si raccolgono infatti delle grandi quantità di acqua che s’incanalano poi verso valle con una forza violenta, ma temporanea. Ecco perché gli “slot canyons” sono soltanto delle strette aperture nella roccia.

Se Antelope Canyon è il più visitato e quindi anche il più affollato, soprattutto nelle ore centrali della giornata, è comunque possibile godersi la magia di queste formazioni geologiche in perfetta solitudine. Attraverso una piccola agenzia di Page, Slot Canyon Hummer Adventures, che ha la concessione in esclusiva, si può prenotare un tour personalizzato a Secret Canyon. Meno noto degli altri ma non per questo meno suggestivo. La possibilità di esplorarlo, lontano dalla folla, saprà regalare sensazioni uniche, soprattutto agli appassionati di fotografia.

Difficile descrivere a parole questo spettacolo della natura. E’ tutto lì, come uno scrigno pieno di gioielli, solo per i vostri occhi.

Testo e foto di Roberto Morelli

clikka INFO

Sfoglia la rivista Latitudes

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.