LISBONA, LA CITTA’ BIANCA E’ MELTING POT

Lisbona è una città cosmopolita e punto d’incontro di molte culture diverse; un’eredità che viene dall’epopea delle scoperte e delle conquiste del XV e XVI secolo, che ha visto i navigatori portoghesi salpare alla scoperta del “nuovo mondo”.

Lisbona - Piazza Dom Pedro IV

Lisbona – Piazza Dom Pedro IV

 Passeggiando tra il Rossio e l’Alfama,  non è insolito sentir parlare in cinese, creolo, ucraino, italiano, spagnolo, francese o anche il portoghese dall’accento africano o brasiliano;  lingue parlate dai residenti e  non dai turisti!

La maggior parte degli immigrati residenti a Lisbona ha origini africane e asiatiche, e proviene originariamente dalle antiche colonie: soprattutto da Capo Verde e dall’Angola e, in misura minore, da Brasile, Goa e Macao. Questo aspetto ha  avuto un profondo impatto sulla cultura della città, influenzando la musica, la gastronomia e perfino il gergo di strada.

Ristoranti e locali, musei e gallerie d’arte, dedicati a differenti culture, sono stati aperti di recente in tutta la città. 

Come il Museo Oriente, inaugurato lo scorso anno e che  ospita il patrimonio artistico della Fondazione Oriente. La collezione permanente comprende migliaia di opere d’arte popolare cinese, alcune delle quali testimoniano la presenza portoghese in Oriente e la diffusione in Portogallo dei capolavori culturali e artistici dei paesi asiatici, ripercorrendo la storia dell’arte, l’antropologia e storia delle religioni.

Presso il Centro Culturale e Scientifico di Macao si possono trovare libri e opere multimediali e iconografiche sulla società cinese e sui rapporti Europa-Asia, mentre presso il Museo Nazionale di Arte Antica sono di scena l’arte europea, una collezione portoghese di grande pregio, che va dal Medio Evo fino al XIX secolo, e importanti pezzi di arte africana e orientale. 

 

Planisfero ai piedi del palazzo del Padrao dos de Scobrimento
Planisfero ai piedi del palazzo del Padrao dos de Scobrimento

Il museo che ospita la collezione Gulbenkian è uno dei più interessanti di Lisbona. Le opere che ripercorrono 4000 anni di storia, dalle statuette egizie ai preziosi oggetti islamici in vetro, sino ai gioielli Art Nouveau, sono esposte in gallerie ampie e luminose, molte delle quali si affacciano sui rigogliosi giardini e cortili interni. Il livello artistico di ogni pezzo è altissimo e merita un’attenta considerazione: magnifici gli esempi di arte orientale e islamica, i dipinti e i mobili europei.

 

Lisbona ha anche visto negli ultimi anni un aumento esponenziale del numero di eventi multiculturali quali Peixe em Lisboa, Festival Migrant Days, Festival dos Oceanos, IndieLisboa, DocLisboa e molti altri che attraggono ogni anno migliaia di turisti nella capitale portoghese.

  

Da non perdere:

Con il tram 28 si può scorgere il meglio del centro storico, passando lungo i tipici borghi cittadini e costeggiando alcuni dei più famosi monumenti nazionali: il Pantheon, la Basilica da Estrela o la Cattedrale del Sé.

Senza dubbio da non perdere è la visita all’Oceanario, il più grande acquario d’Europa, situato nella zona est di Lisbona, presso il Parco delle Nazioni, che ospita più di 8.000 specie animali e vegetali.

 Acquistando la Lisboa Card si ha diritto all’accesso gratuito ai mezzi di trasporto di superficie, alla metro, alle funicolari e anche ai treni per Sintra e Cascais, oltre che all’ingresso a 26 tra musei e monumenti con sconti fino al 50% per numerosi luoghi di interesse.  A partire da € 16 per 24 ore finoa € 33,50 per 72 ore,  tariffe scontate per bambini.  Per info e costi: http://www.askmelisboa.com/

Vai agli Appuntamenti a Lisbona

Info: TURISMO DE LISBOA: www.visitlisboa.com

Come raggiungerla: con Easy Jet da Milano Malpensa tariffe a partire da € 35,99, da Roma da € 53,99 tasse incluse.

Dove dormire:  guarda i piccoli hotel di Charme selezionati da Latitudeslife

019 metropole_hotel  Hotel Métropole  

026 lisboa_tejoHotel Lisboa Tejo 

009 dos_mourosSolar dos Mouros

006a costa_do_casteloCasa Costa do Castelo

016 dom_carlosDom Carlos Liberty

Hotel_Britania_EntranceHotel Britania

047 Sao_mamedeCasa de Sào Mamede

 

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.