Attenzione verso l’ambiente, sempre più verdi ed eco-frendly anche i Resort e le Spa. I turisti e i viaggiatori hanno voglia di natura e il nuovo lusso è potersi curare di se stessi e ritrovarsi.
Ed ecco allora la scelta di un eco-lodge, lussuose capanne, dove solo il rumore del mare o i suoni emessi dagli animali fanno compagnia.Ma anche le strutture più classiche hanno ristrutturazioni in linea con le indicazioni di bio-edilizia, o sono i trattamenti e i menù ad indicare che la scelta ricade sull’attenzione al vivere eco-compatibile. E’ proprio il turismo eco- sostenibile quello che ha un trend di crescita di tre volte superiore a quello tradizionale e che segue anche un stile di vita vero e proprio. Anche il ritrovarsi immersi nella storia fa parte di scelte consapevoli e infine sono le sensazioni esoteriche ad allietare aperitivi e serate.
Phuket Bio – Design gioiello
Sull’isola di Yao Noi in Thailandia , abitata solo da pochi pescatori , sorge immerso totalmente nella natura possente di mangrovie l’Evason Hideway & Six senxe Spa, lusso essenziale da un progetto di famosi architetti che hanno affidato agli artigiani locali il compito di realizzare le ville-palafitte, in fango,paglia e colla di riso, tutte con piscina privata e mobili di manifattura e legno autoctono per un risultato ecososotenibile. Qui si insegna la filosofia olisitica, per affrontare al meglio la vita , cuicina salutistica e trattamenti rivitalizzanti eseguiti da mani esperti che attingono a sapienze antiche , nel cuore della foresta. Alla partenza gli ospiti acquistano un pezzetto di carbone per contrastare le emissioni del carburante del volo, con i ricavato si realizzano progetti ambientali.
Informazioni: Six senses resort & spa www.sixsenses.com, per prenotazioni dall’Italia 031263047, 0066(0)76418500
SudAfrica – Un lodge nel bush
Solo l’ululato degli sciacalli interrompe, di notte, la quiete e il silenzio di questo angolo selvaggio dell’Eastern Cape.
La vista dalle verande dei bungalow di Kuzuko è a perdita d’occhio. Immenso e potente, il bush si estende ai piedi di questo lodge, sorto nel cuore dell’Addo Elephant National Park, il terzo parco nazionale più grande del Sudafrica, in regione malaria free.
Siamo nell’Eastern Cape. Kuzuko è un luogo privilegiato, particolare, che permette un contatto diretto e forte con la natura selvaggia di questo angolo ancora incontaminato del Paese.
Game drive diurni e notturni, birdwatching e il posizionamento di un potente telescopio offriranno, a quanti soggiorneranno a Kuzuko, la possibilità di cogliere, in tutta la sua integrità, la bellezza della terra e del cielo di questo luogo. Momenti di relax sono garantiti anche dalla piscina, e dal centro fitness… angoli apprezzati soprattutto dopo la tensione dei game drive o degli intensi game walks (safari a piedi) guidati sempre da esperti rangers.
Informazioni: Kuzuko Lodge – Legacy Hotels & Resort www.legacyhotels.co.za Tel.+27 (0)79 521 7490, in Italia Tel. + 39 02 4570 2999. Prenotazioni Scirocco Tours, Il Diamante, Vivamondo, Hotelplan
Australia -Aborigin Eco-Spa
Uccelli, scimmie sono lì sulla porta, Capanne disperse nella foresta pluviale australiana è il Daintree-ecolodge & Spa, vincitore del premio come miglior eco-spa del mondo. La barriera corallina e le spiagge di Cape Tribulation sono a due passi, e qui, gli aborigeni dicono che è abitato dallo spirito degli antenati della tribù Kudu Yalanji. Il culto della bellezza si fonde con la cultura aborigena e la lora medicina. Tutti i prodotti utilizzati sono biologici, certificati, e realizzati solo con ingredienti locali. Ogni trattamento è approvato dagli anziani della tribù ed ha una valenza spirituale oltre all’estetica. Ci si purifica con l’acqua delle cascate,deterge con l’acqua della foresta pluviale, si meditata sull’elemento fuoco per entrare in contatto con le proprie energie interiori, e bagno di vapori per ritrovarsi con il proprio io e con l’universo.
Informazioni: Daintree Eco Lodge & Spa www.daintree-ecolodge.com.au Tel.0061 – 74 0986100
Puglia – Tra vento e sole
Primo esempio in Italia di eco-villaggio Il Borgo Cardigliano a Specchia in provincia di Lecce, è un progetto pilota del Ministero dell’Ambiente. L’hotel è ricavato da un ex manifattura di tabacco, le camere e le suites sono state ricavate nei vecchi magazzini, il ristorante dove erano i depositi aziendali propone cucina tipica del Salento, e il Residence ottenuto recuperando le abitazioni dei vecchi coloni, hanno soffitti tipici a stella, e appartamenti per ospitare fino a 6 persone. Completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, è supportato da una centrale eolica, fotovoltaica e solare.
Informazioni: Borgo Cardigliano www.cardigliano.it, tel.0833539599
Capo Verde Eco-relax-natura
Villaggio abbandonato alla fine degli anni ’70 con qualche casa diroccata, posto sulla costa Nord-est dell’isola di Boavista. Poco distante c’è una casetta bianca di pescatori in riva al mare da dove non è difficile vedere gli squali anche da riva che nuotano tranquilli attirati dall’abbondanza di pesce. Questo era fino a un paio di anni fa Espinguiera. Oggi ristrutturato ne conserva intatto il fascino. Tutto qui asseconda i ritmi della natura le pale eoliche, che dispensano l’energia necessaria per l’illuminazione e l’acqua, ma non ci sono né telefono, né televisione, né internet ed è una scelta, anzi il lusso di chi sceglie relax e natura. A far compagnia sono le onde, gli asini e le capre. La vacanza trascorre sulla spiaggia attrezzata con capanni di paglia e morbidi divani, escursioni alla scoperta dell’isola che è un immenso parco naturale dove si trovano uccelli e pesci rari, coralli, deserti di spiaggia e di roccia, e dove, a centinaia, arrivano le tartarughe caretta –caretta a depositare le uova e al largo incrociano balene e megattere, squali balene e delfini.
Informazioni: Quinta Spinguera www.spinguera.com, info@spinguera.com, tel. 002382511941. Escursioni naturalistiche htwww.paralelosul.com/
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.