Sembra proprio che Lisbona non voglia andare a dormire. Sin dalle prime ore del tramonto i quartieri si trasformano in luoghi di incontro e di festa. Terrazze panoramiche, bar trendy, ristoranti alternativi o discoteche, luoghi da vivere fino alle prime luci dell’alba.
Le piccole strade del Bairro Alto si riempiono di giovani, di turisti e lisboeti che si incontrano nei club della città, come il Fragil.
Lungo in fiume Tago, nella zona dei Docas, si susseguono una dopo l’altra discoteche e locali di tendenza come l’ Hawai e l’Avana. Se invece preferite l’atmosfera più antica, potete cenare al ristorante “A Travessa” e poi tornare al presente al suono della migliore musica house d’Europa al Kremlin, le cui piste da ballo sono state ricavate da un locale anticamente adibito alle cantine.
Per un aperitivo un po’ insolito il Pavilhão Chinês fa al caso vostro: decorato con elementi Art Nouveau. Ciò che non potete assolutamente perdere se andate a Lisbona è una lunga sosta al Port Wine House Solar do vinho do porto, che offre una selezione dei migliori vini do porto, tutti di ottima produzione. 45 Rua de São Pedro de Alcântara Tel. 21/347-57-07.
Se invece vi piace unire al divertimento anche il gioco, nel quartiere del Parco delle Nazioni si trova il Casinò di Lisbona, oltre alle sale da gioco offre spettacoli teatrali e ottimi ristoranti. Show ed esibizioni dal vivo all’Auditorium degli Oceani, mentre l’Arena Lounge, punta di diamante del casinò, è dotato di un palco multiuso e di uno spazio centrale cilindrico che si alza per 20 metri verso i piani superiori, aprendosi in varie balconate concentriche da cui si assiste agli spettacoli sottostanti, il tutto immerso in gioco di luci, effetti speciali, trasparenze e giochi minimalisti ultra moderni. Ai piani superiori il famoso chef Fausto Airoldi ha aperto ben due ristoranti: uno, lo Spot LX, più di design e, il secondo, il Suite, un finger food restaurant dall’atmosfera intima e dal contesto glamour, con prezzi low cost.
Lisbona permette un divertimento notturno a basso costo: in settimana si entra generalmente gratis dappertutto, mentre nel weekend per entrare in alcuni locali, il costo varia dai 10 ai 20 euro. Il taxi è un ottimo mezzo per spostarsi di notte, la tratta urbana più lunga non costa più di 10 euro.
Riposate un po’ perché Lisbona è animata anche di giorno. Potrete scegliere diversi modi per visitare la città: con il Go Car Tour www.gocartours.com e con i buggy elettrici www.redtourgps.com potrete districarvi nel groviglio di stradine del centro città in cerca dei principali monumenti, guidati dal sistema GPS audio-video, oppure facendo su e giù per i 7 colli, senza una meta precisa, con i segway o in bicicletta.
Questi e altri suggerimenti ancora sono disponibili presso la nuova sede del Turismo de Lisboa di Rua do Jardim do Regedor. Il centro, inaugurato di recente, è infatti stato aperto proprio per venire incontro al crescente mercato del turismo a target giovane. Oltre a fornire informazioni turistiche, questa sede (il cui logo è caratterizzato da una grande “Y”, dall’inglese “youth”, giovane) è stata concepita con l’obiettivo di diventare un punto d’incontro per coloro che visitano la città e desiderano scambiarsi esperienze di viaggio e impressioni. Altra nuova sede del Turismo de Lisboa dove potersi recare per avere informazioni sulla città e sulla Valle del Tago è quella presso Palazzo Foz in Praça dos Restauradores.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.