A Lecce per un barocco esclusivo

 Se un itinerario attraverso gli stupefacenti edifici barocchi del capoluogo salentino arricchisce lo spirito, per rilassarsi nulla di meglio di hotel esclusivi, sapientemente restaurati, che uniscono comfort moderni al profumo della storia

Hotel Santa Chiara - Lecce
Hotel Santa Chiara - Lecce

E’ sempre un’impresa delicata ristrutturare antichi edifici per dotarli di tecnologie al passo con i tempi e di impianti di sicurezza adeguati, senza snaturarne il carattere e rispettandone gli elementi architettonici. A Lecce hanno trovato la quadra e nel centro storico, all’interno di austeri palazzi, sono sorti hotel di medie dimensioni ma di incomparabile eleganza, che rispecchiano il tradizionale gusto per l’accoglienza locale e soddisfano le aspettative del turista raffinato alla ricerca di alloggi all’altezza degli splendidi monumenti, che fanno della città una delle capitali del barocco.

Il Suite Hotel Santa Chiara, con le sue 21 suites riccamente decorate, occupa il settecentesco palazzo baronale affacciato sulla bella chiesa omonima. Vicino a Piazza S.Oronzo e all’anfiteatro romano,  fa rivivere atmosfere di sogno accentuate dalla voce di Tito Schipa, che a mezzogiorno in punto entra dalle finestre aperte grazie all’originale iniziativa del sindaco. Di particolare pregio le fini ringhiere e i vetri dell’800, conservati anche in alcune camere. Tutte le suites dell’hotel sono dotate di aria condizionata, frigobar, televisore al plasma munito di tv satellitare, bagno in camera con box doccia, idromassaggio e bagno turco, telefono, cassaforte, servizio internet wi-fi e wired. L’albergo è dotato di ristorante, bar, sala riunioni e ampio parcheggio coperto. www.santachiaralecce.it.

Risorgimento Resort - Lecce
Risorgimento Resort - Lecce

Poco distante il Risorgimento Resort, 5 stelle lusso e storico albergo  situato nel cuore storico della città. Inaugurato nel 1880 e una volta crocevia commerciale, ha osato una ristrutturazione moderna ma accuratissima completata nel 2007. Qui fanno sfoggio eleganti essenze di legni pregiati, grandi cristalli, acciai e il rosso barocco delle pareti della hall e del grande lampadario di vetro smorzati dal bianco dei grandi divani di pelle. Il risultato è una struttura di  incomparabile eleganza e prestigio, che affianca allo charme della dimora storica i linguaggi estetici e funzionali della più moderna hôtellerie. Irresistibile il buffet della colazione ricco di prodotti locali come le pucce,  i pasticciotti, le marmellate casalinghe, le mozzarelle e i formaggi contadini e le friselle. www.vestashotels.it.

Di fronte alla monumentale Basilica di Santa Croce, il Patria Palace Hotel vive in un’antica dimora patrizia del XVIII secolo, il Palazzo D’Anna-Petrarolo. Suntuosamente restaurato da artisti e maestri artigiani, il palazzo è stato arricchito di affreschi ed elementi decorativi in stile Art-decò. Entrarvi è come viaggiare nel tempo. I quadri, i fregi architettonici in pietra leccese e in legno e l’elaborato soffitto dipinto a mano contribuiscono a creare un’atmosfera elegante e accogliente in cui l’antico e il moderno si fondono con armonia e stile.

Hotel Patria Palace - Lecce
Hotel Patria Palace - Lecce

 

 Una scala marmorea si arrampica al secondo piano illuminato da un bellissimo lucernario dipinto con motivi floreali. Le 63 camere e suite, una diversa dall’altra, sono tutte personalizzate da affreschi murali di John Duggan,raffinatamente arredate e dotate di tutti i servizi, comfort e tecnologie moderne. I bagni, particolarmente curati, sono stati realizzati con marmi preziosi come il Bianco Calacatta, il Rosso Verona ed il Verde Guatemala. www.patriapalacelecce.com .

 

 

 

 

   Testo: Daniela Bozzani            Foto: Federico Klausner 

 

 

clikka INFO

 

 

 

lecce icona LECCE   ESCLUSIVO BAROCCO

 

Vedi anche:

B&B…arocco!

Passione barocca in terra di Puglia

Artigianato di…vino

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.