B.I.T. 2010

BIT-09-PanoramicaSi è chiusa la 30 a edizione.

Bit 2010 chiude all’insegna della voglia di ripresa nel settore, testimoniata dal livello qualitativo dei buyer presenti e dall’attenzione alla diversificazione della domanda e dell’offerta.

Il meglio dell’offerta turistica dell’Italia e del mondo. Questa l’impressione che ha ricavato chi, per business o per piacere, ha visitato da giovedì 18 a domenica 21 febbraio al quartiere fieramilano a Rho la 30a edizione di Bit – Borsa Internazionale del Turismo, che si è chiusa ieri: oltre 5.000 le realtà presenti in fiera, infatti, provenienti da 130 Paesi dai cinque continenti.

Il rafforzamento della leadership di Bit è confermato anche dai numeri: sono oltre 150mila le presenze complessive. Di rilievo il risultato delle presenze di visitatori professionali, in crescita del 6% rispetto alla scorsa edizione.

“Una fiera deve essere un volano di business e in questo senso è in continua evoluzione – commenta Enrico Pazzali, Amministratore Delegato di Fiera Milano Spa. – Oggi Bit è un sistema attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno che supporta gli operatori con l’integrazione di diversi strumenti. In questo contesto i quattro giorni di manifestazione rimangono centrali, ma devono evolvere la loro funzione puntando sulla qualità. È l’impegno che abbiamo concretizzato in questa edizione e il riscontro degli operatori ci esorta a proseguire su questa strada”.

Grande riscontro anche per Bit Sportland, il nuovo villaggio di Bit dedicato al turismo degli sport outdoor che ha rappresentato, oltre a un’efficace interfaccia con l’utente finale per l’offerta connessa a questo segmento, anche un momento di entertainment preso d’assalto dai visitatori.

Per informazioni : www.bit.fieramilano.it.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.