Conrad è tornato

E se l’interno suggerisce emozioni uniche a contatto con la natura non è da meno il litorale, soprattutto se vissuto dal mare. Una circumnavigazione dell’isola di Mauritius in catamarano  permette veleggiate da veri lupi di mare, approdi misteriosi  e facili immersioni. 

Mauritius
Mauritius

Mauritius è quasi completamente circondata dalla barriera corallina con spiagge di bianca sabbia che si susseguono lungo tutto il perimetro dell’isola. Un itinerario in catamarano per una crociera “à la cabine” di una settimana permette di vedere gli spot migliori. L’imbarco è a Port Louis al Caudan Waterfront, a ovest dell’isola. Quindi rotta verso la laguna di Mon Choisy, una lunga spiaggia  ombreggiata dal consueto boschetto di filao a poche miglia di Trou aux Biches. Nella parte meridionale, fra massi neri levigati dall’acqua, si trova un piccolo tempio indù. La spiaggia termina con Pointe aux Canonniers. Ancorati davanti al monte Moka si potrà ammirare un bellissimo tramonto.

Interno del catamarano
Interno del catamarano

La navigazione riprende verso Cap Malheureux, sui cui scogli decine di vascelli si infransero nei secoli passati facendone luogo temuto dai naviganti. Da qui, si dice, l’origine di un nome tanto inquietante. Ma alcuni sostengono invece che  questo fu il luogo di sbarco delle truppe inglesi giunte ad occupare l’isola nel 1810. La rotta prosegue verso le isolette del Nord dove si potrà ancorare davanti al Coin de Mire o nella baia des Palisades a Flat Island, luogo ideale per fare splendide immersioni. L’ancoraggio successivo sarà nella Grand Bay, alla fine della costa ovest.  La cittadina si sviluppa intorno al porticciolo turistico e alla piacevole passeggiata. E’ considerata  la saint-Tropez mauriziana. Da Grand Bay nel pomeriggio navigazione verso Turtle Bay, dove si trascorrerà il il tempo tra rinfrescanti nuotate ed escursioni in kayak. Il giorno successivo si prosegue  verso la splendida laguna di Le Morne, una delle più belle di tutta l’isola. Si avrà l’opportunità di visitare l’isolotto Benitier, a bordo del tender. Ammirando il tramonto e con il cielo terso, all’orizzonte si staglia  la sommità più alta dell’isola Reunion. In mattinata l’equipaggio condurrà gli ospiti a vedere i delfini e vivere in mezzo a loro un’esperienza indimenticabile; nel pomeriggio rotta verso Grand Rivière Noire. Dopo pranzo  il catamarano rientrerà alla base di Port Louis.

 

Testo Teresa Scacchi    Foto Eugenio Bersani e Archivio

 

Parti con noi. Vai al Programma di Viaggio

 

Leggi anche:

La dame criole e info utili

L’isola dei tesori

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.