Un corso di cucina a Mauritius per scoprire la cucina creola, troppo lontano? Se la cornice è il Dinarobin Hotel Golf & Spa, bellissimo resort situato nella zona sud dell’isola nella pensiola di Le Morne con una delle più belle spiagge e proprio sotto alla montagna omonima considerata sacra dagli abitanti, no.

Il resort è un luogo magico che sprigiona energie positive in un’ambientazione da eden tropicale. Le camere hanno vista sull’Oceano, ma chiamarle camere è riduttivo, tutte hanno un salotto e un terrazzo o l’affaccio sul giardino e la piscina riservata a poche ville. Il ristorante dell’hotel è stellato e lo chef è un italiano Stefano Fontanesi, charmant e affabile, arrivato da lontano. Dopo esperienze varie, dalla nave di crociera all’apertura di una trattoria in Toscana, sua terra d’origine, a Dubai, è approdato a Mauritius dove vive con la famiglia. La sua è una cucina del territorio per impiego di materie prime e sapori, ma con suggerimenti del tutto personali.
Durante il vostro soggiorno tra un massaggio alla Spa, una partita sul green, una nuotata e un’escurisone, potrete frequentare il corso di cucina creola e portarvi a casa molto più dei ricordi; la possibilità di ricreare con i vostri amici o con la famiglia, un momento dal sapore esotico.
Il corso dura una giornata dalle 9.30 alle 14,30, il mercoledì. Imparerete a riconoscere le erbe e i frutti locali e vi impegnerete nell’elaborazione di un pasto tipico, come il curry di pollo e gamberetti, il chutneys di pomme d’amour, un tipo di pomodoro, e poi tutti insieme assaggerete i piatti realizzati. Alla fine c’è anche il diploma e le ricette che potrete facilmente riproporre!
Per informazioni: www.dinarobin-hotel.com www.beachcomber-hotels.it
Vedi anche:
Foto Monica Vinella, testo Teresa Scacchi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.