91 immagini inedite di varia umanità in mostra a Palazzo delle Esposizioni a Roma fino al 2 maggio.
I 48 fotografi della National Geographic Society, con Il Nostro Mondo, hanno catturato con l’obiettivo i volti, di persone in ogni parte del mondo: uomini e donne sorridenti o in situazioni critiche, bambini dagli occhi imploranti o che ridono, genti impegnate nel lavoro quotidiano, abitanti del mondo vecchi e giovani, in pace e in guerra, razze e riti differenti raccontano le vite attraverso le immagini.
Anche National Geographic Channel (canale 402 di Sky) partecipa alla mostra con una rassegna di documentari dedicata ad alcuni dei fotografi protagonisti dell’esposizione. Ogni mercoledì alle 18.30 dal 3 marzo al 7 aprile 2010 presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni.
“ Guardate i volti dei bambini, delle donne, degli uomini. Guardateli negli occhi. Osservate i gesti, i corpi, le situazioni, i comportamenti. Mettete a fuoco le emozioni, i sentimenti, gli stati d’animo che erompono da queste fotografie. Scoprirete così “Il Nostro Mondo”, la sua essenza, la sua forza vitale, le sue angosce, le sue speranze”. Guglielmo Pepe, curatore della mostra
Il Nostro Mondo, mostra fotografica del National Geographic Channel
Roma, Palazzo delle Esposizioni, Spazio Fontana, via Milano 13
dal 6 febbraio al 2 maggio 2010, martedì, mercoledì, giovedì e domenica 10.00-20.00, venerdì e sabato 10.00-22.30, lunedì chiuso. Ingresso libero
www.channel.nationalgeographic.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.