Settimana del Gusto

littlemermaid165Per due settimane oltre 100 ristoranti propongono un menu a un prezzo speciale per gli under 26.

Dal 22 febbraio al 7 marzo si svolgerà la Settimana del Gusto, organizzate da Slow Food Italia e dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche.

Durante questi giorni, i giovani sotto i 26 anni avranno la possibilità di mangiare in oltre 100 ristoranti italiani a un prezzo speciale. «La proposta dei ristoranti sarà cucita su misura per i giovani» dice Marco Bolasco, Direttore di Slow Food Editore «nell’ottica di un primo incontro con queste realtà troppo spesso vissute dalle nuove generazioni come luoghi difficili da avvicinare e sperimentare. La risposta è stata entusiasta da parte dei locali. Alcuni di questi hanno pensato iniziative ad hoc, come quella del ristorante Amerigo di Savigno (Bo) il cui chef ha proposto di portare i ragazzi a fare la spesa nel territorio o Gualtiero Marchesi (Albereta – Erbusco, Bs) che ha lanciato l’idea di essere presente a tavola con i giovani».

L’obiettivo, come afferma Anna Ruini, studentessa dell’Università di Scienze Gastronomiche, è quello di trasmettere ai giovani la passione che gli studenti hanno per la gastronomia attraverso lo scambio di idee e commenti con i ristoranti e con i propri coetanei sulla pagina Facebook dedicata e su Twitter.

Andrea Berton, chef de Il Ristorante Trussardi alla Scala: «Vogliamo far capire che il ristorante non è un luogo del quale avere timore. Per fare ciò noi daremo la possibilità di scegliere i piatti liberamente dal menu dimezzando il prezzo».

Per usufruire della promozione basta avere meno 26 anni, munirsi di documento di identità e prenotare nel locale che avete scelto tra quelli che aderiscono all’iniziativa, specificando che volete parteciare alla Settimana del Gusto.

Info ed elenco aggiornato dei locali aderenti su: www.settimanedelgusto.it

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.