Uno stage di danza del ventre ad Hammamet, per scoprire i segreti di una cultura tra movimenti che aiutano a ristabilire il benessere del corpo e a riscoprire la propria femminilità.
La danza è spesso espressione di una cultura, non bisogna andare lontano per scoprirlo, basta guardare le danze popolari legate alle nostre regioni, ma se volgiamo lo sguardo oltre i nostri confini, alle danze straniere, la danza del ventre è una tra le più affascinanti. Imparandone i giusti movimenti, aiuta a rilassare il bacino e i suoi organi interni, a rinforzare la muscolatura della schiena e ad assottigliare le gambe. Insomma ristabilisce un benessere fisico e aiuta a ritrovare la propria femminilità.
Ad Hammamet, una tra le mete più belle della costa nord africana, oltre alla natura incontaminata, la cittadina Tunisina si contraddistingue per la sua straordinaria cultura e il folklore diffuso per le strade della medina, tra le mura risalenti al XVI secolo e i coloratissimi mercatini. E’ questa la location perfetta per seguire uno stage di danza del ventre. Il corso “La danza di Haifa” è riservato ad allieve ed allievi di livello Base, intermedio ed avanzato e comprende lo studio ed il perfezionamento delle tecniche, dei passi e delle movenze nello stile RAKS SCHARKI e MAGREBI autentici, nonché, la danza HAWZI, in grado di esaltare la grazia e la femminilità in tutte le sue espressioni.
Haifa, l’insegnante che vi seguirà in quest’avventura, condurrà alla scoperta della sua gestualità nei modi diversi di interpretare la danza del ventre, trasformando il movimento in comunicazione armoniosa e sensuale.
Durante il corso per principianti si studiano le tecniche base sul ritmo fondamentale (maqsum). Le tecniche vengono organizzate in semplici sequenze e piccole coreografie per facilitarne l’apprendimento e il collegamento. Si inizia ad usare il velo soprattutto per facilitare l’impostazione delle braccia.
Durante il corso intermedio si studiano altri ritmi con relative tecniche (melfuf, saidi, fellahi e altri a seconda dell’andamento del corso) e si approfondisce l’uso del velo. Elaborazione di coreografie con studio dei brani prescelti individuandone le parti. Si inizia ad usare il bastone.
Il corso avanzato insegna nuovi ritmi (khaligi, samai, wahda, zaffa, carachi, zar a seconda dell’andamento del corso). Realizzazione di coreografie da parte delle allieve con guida alla scelta e all’analisi dei brani, utilizzando il velo e il bastone.
Il viaggio organizzato da Ranalli Viaggi ha partenza da Roma, il 20 giugno. Soggiorno ad Hammamet, 8 giorni, 7 notti presso l’hotel quattro stelle Menzah, sul mare, trattamento all inclusive in camera doppia. Da € 770.
Per info: info@ranalliviaggi.it , Tel. 0864 210444/340883808. Le iscrizioni sono valide fino al 30 aprile.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.