Cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, l’isola d’Elba è la meta perfetta per l’outdoor. Molte e diversificate le proposte per il turismo attivo e per l’educazione ambientale.
All’Elba ogni cosa è “illuminata”: la rada di Portoferraio, magica nello scorcio dal castello del Volterraio o dalla villa romana delle Grotte; la vetta del monte Capanne da cui si abbracciano le altre isole dell’Arcipelago; gli incantevoli borghi sulla costa e nell’entroterra; persino le tracce arrugginite della lunga, affascinante epopea mineraria. E poi il mare dai mille blu, la macchia mediterranea esuberante e profumata, la dorsale di ruvido granito, le pinete e i boschi di castagno, i fondali spettacolari, il clima dolcissimo in ogni stagione. Né grande né piccola, è l’isola perfetta per un viaggio ad “andamento lento”, la nuova frontiera del turismo attivo e consapevole. Per gente curiosa, che ama inoltrarsi senza fretta nelle pieghe del territorio, magari con un moleskine in mano sulle cui pagine annotare palpiti ed emozioni. Per loro Universo Acqua organizza – tutto l’anno – escursioni guidate a piedi e in bicicletta, corsi di fotografia, settimane di biologia marina, snorkeling naturalistico, immersioni, corsi di vela e windsurf, gite in barca, campi outdoor per famiglie, offrendo ospitalità in un quieto contesto di aziende agrituristiche biologiche. Modi naturali e “puliti” di soggiornare e di muoversi lungo le coste, verso le cime, sotto la superficie del mare.
Dal 1996 Universo Acqua si occupa di Educazione ambientale e Turismo naturalistico, proponendo, con un approccio rigoroso e nello stesso tempo coinvolgente, attività mirate ad accrescere la capacità di osservare, apprezzare e rispettare le fragili meraviglie della natura. Un’équipe di accompagnatori specializzati – biologi marini, geologi, antropologi, naturalisti, fotografi e illustratori, guide ambientali, istruttori e guide subacquee – è in grado di rendere interessanti e proficue le attività “sul campo”, sposando creatività ed esperienza didattica nell’ideare percorsi stimolanti in armonia con il territorio.
Sulla più grande delle isole toscane i percorsi escursionistici sono numerosi e sempre panoramici. Un’autentica ragnatela di sentieri ben tracciati e segnalati, d’ogni lunghezza e difficoltà. Universo Acqua con un ricco calendario di escursioni tematiche aderisce al Festival del Camminare , dal 2 aprile al 9 maggio 2010, e alla Settimana Europea dei Parchi che tradizionalmente si svolge l’ultima decade di maggio.
Un ricco calendario che vedrà susseguirsi diversi itinerari:
8/4 – 12/4 Trek storico e archeologico (Festival del Camminare)
15/4 – 19/4 Trek geologico e mineralogico (Festival del Camminare)
22/4 – 26/4 La natura dell’Elba (Festival del Camminare)
29/4 – 3/5 Corso di reportage fotografico (Festival del Camminare)
6/5 – 10/5 Corso di reportage foto naturalistico (Festival del Camminare)
Tante altre proposte dalla primavera all’autunno sono visibili sul sito.
Pacchetti di 8gg/7 notti e 5gg/4 notti, a partire da € 385 (possibilità di personalizzare la durata del soggiorno).
L’offerta “Festival del Camminare” comprende: soggiorno in bio fattoria o casa vacanza, 3 escursioni nell’ambito del programma del Festival del Camminare, presenza di una guida di Universo Acqua durante tutte le escursioni, serata a tema con proiezione sull’Isola d’Elba, cena conviviale di fine soggiorno
Su richiesta: visita guidata all’Acquario dell’Elba, visita guidata all’Orto dei Semplici, gita in barca
Per informazioni: Universo Acqua www.universoacqua.com
Contatto: Marco Tenucci, tel. 338 6576311, m.tenucci@universoacqua.com
Foto di Marco Tenucci
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.