Navigando il Mare Nostrum

In crociera con la Navigator of the Seas, la nave delle Meraviglie, gioiello della Royal Carribean 

Navigator of the Seas
Navigator of the Seas

Navigator of the Seas, la nave delle meraviglie. Lunga come tre campi di calcio, alta 15 ponti, attraversata da una vera e propria strada cittadina, le navi della Classe Voyager sono semplicemente sensazionali. Pattina sul ghiaccio nello studio B, arrampicati sulla parete da scalata fino a raggiungere i 60 metri sul livello del mare, passeggia lungo la Royal Promenade tra negozi, pub, pizzerie. C’è un solo modo per scoprire tutto ciò che la Classe Voyager può offrire: salire a bordo! Servizi a bordo: Pista di pattinaggio su ghiaccio, parete da arrampicata, pattinaggio in linea, mini-golf a 9 buche, simulatore di golf, palestra e centro benessere, pista di pallacanestro/pallavolo, percorso jogging, 3 piscine (di cui una coperta), 6 vasche idromassaggio, Adventure Ocean

Navigator of the Seas
Navigator of the Seas

(area per bambini e ragazzi), zona acquatica/toboga per bambini, discoteca per ragazzi, discoteca, teatro, casinò, biblioteca, cappella, zona internet, galleria interna (Royal Promenade) con negozi e bar, 1 ristorante a buffet, 1 ristorante a la carte, 2 ristoranti a tema (soggetti a sovrapprezzo), bar e saloni a tema, gelateriaoffre ben 15 ponti di attività e divertimento con caratteristiche uniche per una nave da crociera tra cui la pista di pattinaggio su ghiaccio, la parete da arrampicata a 60 metri sul mare e la Royal Promenade interna lunga 140 metri e piena di negozi, bar ristoranti. Navigator of the Seas, offre anche la possibilità di rilassarsi nel centro benessere Day SPA, nel solarium o nella Jacuzzi. 

 

Itinerario:

L’itinerario prevede la partenza da Civitavecchia, porta di accesso alla città eterna, Roma; fai un tuffo nell’antica Roma, tra Colosseo e Foro Romano, oppure visita San Pietro in Vaticano, o gira per le vie del centro, tra Piazza Navona e Piazza di Spagna, senza dimenticare la Fontana di Trevi. Sbarca a Messina, ricostruita completamente dopo il terremoto del 1908, che domina lo stretto, incontro di mari che si fanno fiume e di alti monti e lagune che stringono un mare ribollente tra gorghi; la chiesa della Madonna di Montalto, sul colle della Caperrina, il primo edificio di culto ricostruito nel dopo terremoto, o le famose fontane di Orione e del Nettuno – Pireo, ad appena 30 minuti da Atene. Sali sull’Acropoli, visita il Partenone, dall’alto del quale potrai godere della vista di

La Royal promenade del Navigator of the Seas
La Royal promenade del Navigator of the Seas

due dei più famosi teatri della città, l’Odeon di Erode Attico ed il Teatro di Dionisio, con i suoi 17000 posti a sedere. Efeso/Kusadasi: segui le orme di Cleopatra per visitare uno dei luoghi più affascinanti dell’antichità. Con templi, fontane, affreschi e strade di marmo, segnate dalle ruote dei carri, Efeso è una porta sul passato; sulla strada per arrivare a Kusadasi potrai vedere le rovine del Tempio di Artemide (Diana), una delle sette meraviglie eredità del passato – Iráklion, capitale di Creta, domina il mare che porta il nome dell’isola. La città prende il nome da Ercole e, pur essendo una metropoli frenetica, rappresenta anche la via d’accesso alle vicine magnifiche rovine, testimonianze delle antiche civiltà progredite.

www.royalcarribean.it

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.