INFO UTILI
Il Libano è un paese del Mediterraneo Orientale con una superficie di poco superiore ai 10 mila chilometri quadrati. Ha una zona costiera lunga 212 Km affacciata sul Mar Mediterraneo. A Nord e a Est è circondato da Siria, al Sud da Israele. Il Libano è un paese montuoso, con più di metà del territorio al di sopra dei 1000 metri d’altitudine. Due catene montuose lo percorrono parallelamente da Nord a Sud, separate da 15 km di pianura fertile, la valle della Bekaa, conosciuta al tempo dei Romani come “Il paniere di Roma”. Le maggiori città del Libano sono città portuali come Beirut, Tripoli, Sidone, Jounieh e Tiro; all’interno Zahle e Baalbeck. Dopo una guerra civile durata 17 anni il turismo sta trasformandosi ancora una volta nell’industria principale del Paese. La popolazione ammonta a 4.190.000 abitanti (dati 2008).
Informazioni: il Paese non ha rappresentanza turistica in Italia, per informazioni di carattere turistico si può fare riferimento al sito governativo www.lebanon-tourism.gov.lb
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: la compagnia di bandiera libanese MEA www.mea.com.lb vola da Milano e Roma su Beirut
Quando andare – Clima: La fascia costiera del Paese gode di un clima di tipo mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e aride. Procedendo verso l’interno, la temperatura assume caratteri sempre più continentali a seconda dell’altitudine; l’inverno è quindi freddo, con precipitazioni più scarse (rigido e nevoso sui rilievi), mentre l’estate è caldissima e asciutta.
Dove dormire: Hotel Le Gray 5* www.lhw.com/property.aspx?id=972 della catena The Leading Hotels of the World, modernissimo e centrale, dalla sua terrazza ottima vista sul mare e sulle pendici del Monte Libano. tel. +961 (0)1 962 828. Hotel Le Bristol, altro 5* carico di storia, un’icona dell’accoglienza libanese. www.lebristol-hotel.com tel. +961 (0)1 351409.
Diove mangiare: Le Chef una vecchia trattoria tradizionale che serve ottimo cibo, senza fronzoli ma squisito. Nel quartiere di Gemmayzeh, in Rue Gouraud 01 445373.
Viaggio organizzato: Il viaggio in Libano che proponiamo è realizzato da Ubuntu Travel di Mestre; Tel. 041.2385501; e-mail: public@ubuntu.travel , sito web www.ubuntu.travel
Fuso orario: +1 ora rispetto all’Italia. (nessuna quando da noi è in vigore l’ora legale)
Documenti: Ai viaggiatori di nazionalità italiana e di tutta l’Unione Europea viene richiesto un visto d’ingresso che è possibile ottenere all’arrivo direttamente in aeroporto presentando il passaporto con una validità residua di almeno tre mesi (ma non ci deve essere un timbro di Israele). Questi visti consentono una permanenza di 15 giorni e sono rinnovabili. Il visto può essere ottenuto anche anticipatamente presso l’ambasciata del Libano in Italia e consente una permanenza di 90 giorni. Per maggiori informazioni sui tempi, costi e procedure di rilascio dei visti contattate l’Ambasciata del Libano in Italia .
Vaccini: non è richiesta alcuna specifica vaccinazione per entrare nel Paese; è preferibile bere acqua imbottigliata e in generale gli standard igienici nei ristoranti e nei bar sono buoni
Lingua: La lingua ufficiale è l’arabo. Molto diffuso l’uso del francese, mentre l’inglese è parlato prevalentemente a Beirut e nelle maggiori località turistiche.
Religione: In Libano sono professate sia la religione musulmana che cristiana: Musulmana 59% (Sciita 29%, Sunnita 24%, Drusa 5%), Cristiana 40% (Maronita 20%, Greco Ortodossa 8%).
Valuta: Sterlina Libanese (LBP); indicativamente 1 Euro è pari a 2058 LBP
Elettricità: 220 volt AC / 50Hz. A parte i grandi alberghi è consigliabile dotarsi di adattatori per ricaricare le apparecchiature elettriche come cellulari e batterie della macchina fotografica.
Telefono (prefisso e copertura mobile): Dal Libano è possibile chiamare l’Italia in teleselezione.Il sistema cellulare GSM è utilizzabile in Libano. Per telefonare dal Libano in Italia comporre lo 0039, poi il prefisso della città con lo zero, quindi il numero desiderato. Per chiamare i cellulari italiani non è necessario fare lo zero. Per telefonare dall’Italia al Libano comporre il prefisso internazionale 00961 seguito dal il prefisso della città senza lo zero ed il numero desiderato. E’ consigliabile verificare il roaming con il proprio gestore. Attenzione al costo applicato dagli alberghi per una telefonata di pochi minuti che e’ generalmente molto elevato; si consiglia di chiedere localmente le condizioni prima di utilizzare il servizio.
Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento pratico e leggero. Sono sempre necessarie delle scarpe comode, occhiali da sole, copricapo, costume da bagno. Non dimenticate capi più pesanti per la sera soprattutto per le zone a nord. Per rispetto alle tradizioni ed alla religione locale le signore non dovrebbero indossare abiti succinti, e non è consentito l’ingresso nelle moschee in pantaloncini o minigonne.
Shopping: In Libano troverete innumerevoli bancarelle e mercatini dove troverete oggetti di ogni genere. Da segnalare inoltre oro e argento, articoli in rame e terracotta nonché tessuti e ricami.