Vola nella Capitale Europea della Cultura 2010

Capitale Europea della Cultura 2010, Istanbul è stata scelta come crocevia di artisti contemporanei provenienti da ogni luogo, per partecipare alla grande trasformazioni urbana che la città ha effettuato in questi ultimi tempi. Ricca di un passato storico culturale di pace, è stata Capitale dell’Impero Romano, di Bisanzio e dell’Impero Ottomano, dove per secoli religioni diverse hanno convissuto.

00006 Istanbul

Per questo evento europeo sono stati organizzati festival musicali, spettacoli e mostre d’arte per le strade, tutti questi progetti sono realizzati dal comune di Istanbul in previsione dell’appuntamento.

I progetti che hanno visto cambiare la città si sono ispirati al pensiero del filosofo greco Aristotele, secondo il quale l’universo è composto da quattro elementi: terra, aria, fuoco e acqua, ed ogni essere è il risultato della combinazione di questi. Le manifestazioni di Istanbul 2010 Capitale European della Cultura si svolgeranno secondo quattro periodi distinti:

00010 Istanbulil periodo Terra che va dall’ 1 gennaio al 20 marzo sarà caratterizzato dalle arti tradizionali. Periodo Aria dal 21 marzo al 21 giugno metterà in risalto l’aria e la volta celeste della città, periodo Acqua, 22 giugno 22 settembre, avrà come palcoscenico le rive del Bosforo e del Corno d’ Oro in cui saranno organizzate importanti manifestazioni. Il periodo Fuoco, dal 23 settembre al 31 dicembre proporrà manifestazioni sulle arti contemporanee e sulle nuove ricerche in ambito artistico.

Ma ci sono alcune cose da fare ad Istanbul prima di partire come un aperitivo Sky lounge al 360Istanbul, un locale che si trova sul tetto di un edificio e che affaccia sulla Basilica di Santa Sofia. Ordinate un Martini da bere sul Bosforo in uno dei locali più glamour della città. www.360istanbul.com

Per cena, mentre camminate per le ripide strade del quartiere Beyoglu, noto per la sua architettura e la comunità di artisti creativi, fermatevi al vivace Meyra Cafe and Restaurant per assaggiare il patlican (melanzane) al forno con mozzarella e pomodoro, e il boregi . www.meyracaferestaurant.com.tr

Musica contemporanea in un contesto funky: Ghetto,inaugurato nel 2007 è una delle più discusse hot spot in città. www.ghettoist.com

00027 IstanbulIl Mar Marmara Pera Hotel, è noto per le sue splendide viste e per il suo arredamento moderno ed elegante. Concepito come un “multidimensionale spazio di vita all’aperto,” ha un bar e un ristorante all’interno, una zona pranzo esterna su due terrazze e un terza terrazza bar con piscina. Ma da ovunque si ha una vista spettacolare dello skyline. www.themarmarahotels.com

Il Mediterraneo-menu del ristorante offre delle specialità creative come mousse di sgombro affumicato al curry con vinaigrette di Apple, un piatto di pesce leggermente piccante come nessun altro.

E’ stato inaugurato il 1° Marzo il collegamento giornalireo Bologna-Istanbul di Turkish Airlines. Insieme a Roma, Milano Malpensa e Venezia porta a 49 le frequenze settimanali che collegano l’italia alla capitale turca.

I motivi per raggiungere la capitale turca sono molteplici, Capitale della Cultura Europea 2010 è anche in una posizione strategica, crocevia tra occidente e oriente, i viaggiatori potranno attraverso Istanbul raggiungere molte altre destinazioni nel mondo tra cui il Centro Europa, il Medio ed Estremo Oriente, l’Africa e le Americhe. I biglietti sono in vendita presso tutti gli aeroporti, presso gli uffici di prenotazione e biglietteria Turkish Airlines che rispondono dal lunedì al venerdì ai numeri 06.45213849, 02.72008078, 041.2698190 e presso tutte le agenzie di viaggio. www.turkishairlines.com

Per tutte le informazioni rivolgetevi all’ente del turismo turco in Italia www.turchia.it.

Foto di Lucio Rossi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.