Giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile del 1970, il senatore democratico Gaylord Nelson lanciò un’appello invitando i cittadini americani a partecipare ad una manifestazione in difesa della Pianeta. Quarant’anni dopo l’ Earth Day è una mobilitazione internazionale che tocca 175 paesi nel mondo. Migliaia le iniziative previste.

a3287

Diritti: l’Earth Day, il giorno della Terra, da quasi quarant’anni si basa sul principio di universalità: tutti, senza nessuna discriminazione di razza, sesso, ceto sociale o posizione geografica, hanno il diritto di vivere in un’ ambiente sano e il dovere di fare in modo che questo resti tale.

L’Earth Day 2009 ha segnato l’inizio di una grande campagna di sensibilizzazione denominata dagli organizzatori “Green Generation Campaign”, i cui punti principali sono la ricerca di un futuro basato sulle energie rinnovabili, un impegno personale ad un consumo responsabile e sostenibile, la creazione di una “economia verde” che tolga la gente dalla povertà con la creazione di milioni di “posti di lavoro verdi” e trasformi anche il sistema educativo globale in un sistema educativo “verde”.

a3306Tema dell’evento 2010: Le Buone Pratiche Personali per la riduzione della nostra impronta ecologica, al fine di stimolare il lavoro degli aderenti.

Chi aderisce può calcolare la propria impronta ecologica seguendo le indicazioni riportate nel sito dell’evento. Sempre nel sito chiunque può trovare consigli pratici per migliorare il proprio stile di vita.

Aderire è semplice! Prima di tutto bisogna iscriversi al gruppo facebook oppure al sito/blog utilizzando un apposito modulo che si compila
direttamente dal sito. Una volta iscritto vengono chiesti due piccoli impegni:  migliorare la propria impronta ecologica attuando una serie di buone pratiche che il partecipante stesso definirà. Scrivere, sul proprio blog, un post che parli delle buone pratiche che si vogliono adottare cercando di sensibilizzare i
lettori. Se non si possiede un sito/blog si può fare la stessa cosa scrivendo sul proprio profilo di facebook.

Noi stiamo facendo il nostro. Ora tocca a voi!

Grandi manifestazioni in tutto il Pianeta: mega-concerto di domenica al National Mall di Washington, emblema delle mobilitazioni americana. Sul palco  personaggi e star che hanno sempre difeso la causa ambientalista.

Anche Roma fa la sua parte con il concerto gratuito al Circo Massimo  in collaborazione con Nat Geo Music Live, alla sua terza edizione. Presenti tra gli altri Pino Daniele e Morcheeba. Per combattere le emissioni di anidride carbonica prodotte dal concerto sarà creata una nuova area verde di 10.000 metri quadrati nel Parco dell’Aguzzano, a Roma, e raccolti fondi per la tutela delle foreste in Madagascar.

a3297La “Giornata Mondiale Della Terra – internet action 2010” entra a pieno titolo tra gli eventi organizzati a livello mondiale in occasione dell’Earth Day previsto per il 22 aprile. Il gruppo decrescita.com ha infatti ottenuto la necessaria autorizzazione dal Direttore dell’International Outreach -Earth Day 2010, con sede a Washington, all’utilizzo del logo ufficiale dell’iniziativa, diventando così membro dell’Earth Day Network.

Per tutte le informazioni e le Action Earth: www.decrescita.com/terra.

Visitate anche la pagina facebook della Giornata Mondiale della Terra.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.