La radice della saggezza

Proseguendo il discorso sul Feng Shui in cucina e sulla polarità dei cibi, vorrei parlarvi di qualche ingrediente specifico; mentre, se volete conoscere l’esatta classificazione dei cibi yin e yang, potete trovarla facilmente sul web. Nella medicina cinese, lo zenzero è considerato un cibo medicamentoso. Si dice che Canton possegga tre tesori:
– la buccia di mandarino, usata come catalizzatore in molte medicine
– la paglia di riso, utilizzato come combustibile in cucina
– lo zenzero, che grazie alle sue numerose proprietà salutari viene utilizzato per equilibrare lo yin e lo yang dei cibi

Particolarmente indicato per favorire la digestione e per prevenire e curare la nausea, vi consiglio di portarlo sempre con voi in viaggio. Si può utilizzare fresco, in salamoia, in polvere, candito e in capsule (certamente più indicate per le trasferte). Nella cucina orientale viene utilizzato in quasi tutte le preparazioni ed io lo trovo delizioso. E come per quando vi ho parlato della curcuma, voglio riportare un breve passo dal libro “La maga delle spezie”. Tilo, la protagonista, si accinge ad uscire dal suo negozio/rifugio per la prima volta e si deve preparare alla sua “prima incursione in America”. […] “Radice di contorta saggezza, ada* chiuso nella buccia di lamina bruna, aiutami in questo mio tentativo. Soppeso sul palmo della mano la tua chiazzata solidità. Ti lavo tre volte in acqua e calce. Ti affetto sottile e trasparente quanto la cortina tra la veglia e il sonno. Adrak**, zenzero stai con me”. […] Zenzero dorato usato dal guaritore Charak*** per riaccendere la fiamma della vita che brucia lenta nel ventre, scorri con il tuo vivido ardore su per le mie vene indolenti”. Come ricetta vi propongo una bevanda indiana che, però, io servo spesso come fine pasto digestivo e fresco.

* zenzero in bengalese
** zenzero in hindi
*** autore del trattato di medicina alla base della dottrina ayurvedica. E’ utilizzato tutt’oggi ma risale al primo secolo dopo Cristo.

 

Lassi allo zenzero e cardamomo
Lassi allo zenzero e cardamomo

 

 

Lassi allo zenzero e cardamomo

Ingredienti: 250 gr di yogurt intero di buona qualità, 1 cucchiaino di polpa di zenzero fresco grattugiato, 1 cucchiaino di cardamomo in polvere o in semi pestati nel mortaio, 70 gr zucchero, ghiaccio.

Frullare tutti gli ingredienti in un blender, mettendo il ghiaccio per ultimo. Servire in bicchiere accompagnando, a piacere, con frutta fresca.

 

Testo e foto:  Federica Giuliani. Travel to taste

STYLE CSS VIDEO