Info utili
L’Irlanda del Nord è una delle quattro nazioni che costituiscono il Regno Unito, pur coprendo un’area di 13.843 km² nella parte nord-orientale dell’isola d’Irlanda. La linea costiera della regione, molto irregolare, si sviluppa per circa 500 km e si affaccia a nord sull’Oceano Atlantico, a est sul Canale del Nord e a sud-est sul mare d’Irlanda. Belfast è secondo centro più abitato dell’isola dopo Dublino, è situata sulla costa orientale dell’Irlanda del Nord, affiancata a nord-ovest da una catena di colline, tra le quali Cavehill, presumibilmente il luogo che ispirò il racconto dello scrittore Jonathan Swift, I viaggi di Gulliver.
Informazioni: l’Ente le del Turismo Irlandese si trova a Milano, piazzale Cantore 4, 20123. Tel. 02 58177302, Fax. 02 58118075. www.irlanda-travel.com. L’ Ambasciata d’Italia in Irlanda del Nord si trova a Belfast. Tel. +44 (028) 90709415.
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: si può raggiungere in aereo Belfast con Air Lingus da Milano Malpensa, Pisa e Roma Fiumicino; con Easy Jet da Venezia, da Pisa con Jet2, www.aerlingus.com, www.easyjet.com, www.jet2.com
Quando andare – Clima: l’Irlanda ha un clima mite e temperato, le temperature estive si aggirano solitamente sui 15-20ºC, quelle primaverili e autunnali si attestano sui 10ºC.
Dove dormire: il Dukes at Queens Hotel, Boutique Hotel, è un ambiente lussuoso nel cuore della Botanic Avenue di Belfast. 65-67 University Street, Belfast, BT7 1FY, Northern Ireland. Tel. +44 (0) 28 9023 6666 – info@dukesatqueens.com, www.dukesatqueens.com.
Dove mangiare: Belfast è famosa per i suoi storici Pub, perfetti per ascoltare musica dal vivo ed entrare in sintonia con la città. Per visitarli esiste il Belfast Pub Walking Tours. Info: Tel. (028) 92683665. Crown Liquor Saloon, risale all’800 in stile gotico vittoriano, 46 Great Victoria St. Kelly’s Cellars, è il più vecchio della città, aperto nel 1720, 1 Bank St. Pat’s, atmosfere da porto, foto in b/n alle apreti, 19 Prince’s Dock St. White’s Tavern, è la taverna più antica, ma non manca la musica dal vivo, 1-4 Winecellar Entry.
Viaggio organizzato: molti operatori organizzano viaggi in Irlanda, ma non tutti comprendono l’Ulster. Citiamo Boscolo Tours, Clup Viaggi, Adeltur, Europa World e altri.
Fuso orario: è un’ora indietro rispetto all’Italia. Anche qui vige l’ora legale, dalla metà di marzo alla fine di ottobre.
Documenti: ai cittadini italiani, in quanto appartenenti alla UE, non è richiesto alcun visto. E’ quindi sufficiente esibire passaporto o carta d’identità in corso di validità.
Vaccini: non è necessario alcun vaccino.
Lingua: l’inglese e l’irlandese (gaelico) sono gli idiomi ufficiali nella Repubblica. Cartelli e segnali stradali sono bilingui.
Religione: le religioni più praticate sono quella cattolica e quella presbiteriana.
Valuta: euro.
Elettricità: Tensione: 230 V, frequenza: 50 Hz. Si consiglia di munirsi di adattatore.
Telefono: per chiamare in Italia dall’Irlanda bisogna digitare 0039; per chiamare l’Irlanda del Nord dall’estero, tutti i numeri telefonici devono essere preceduti dallo 0044 (eliminare quindi lo 0 dal prefisso locale). In Irlanda funzionano solo i telefoni cellulari digitali, con abbonamento GSM e abilitati al roaming internazionale. Verifica con il tuo gestore prima di partire.
Abbigliamento: abbigliamento casual.
Shopping: il lino irlandese è di eccellente qualità e in quella del Nord si trovano i centri di produzione più importanti. Un altro articolo tipico dell’Ulster è la raffinata porcellana in pasta bianca di Beileek. Vicino a Dugannon c’è una famosa fabbrica di cristalli. Nella City hall sono situati la maggior parte dei negozi di Belfast.
Suggerimenti: dal 15 al 30 aprile si tiene il Belfast Film Festival una serie di prime, di classici e di film in irlandese www.belfastfilmfestival.org. Il 3 maggio c’è la maratona www.belfastcitymarathon.com.
Linkutili: www.belfastairport.com; www.gotobelfast.com; www.irlandaonline.com; www.irlanda.com; www.clupviaggi.it; www.qualitygroup.it; www.adeltur.it; www.boscolotours.com;
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.