Town House Street, dormire per strada – Milano

Town@House Street hotel
Town@House Street Hotel - Milano

Ancora non fruibile ma visitabile dal 14 al 19 aprile prossimi, naturalmente in occasione del Salone del Mobile. Ecco una proposta, battezzata Town@house Street, che farà certo tendenza:  dormire in lussuose suites, affacciate su strada, dove prima c’erano negozi e vetrine. L’idea, geniale,  è venuta all’imprenditore cui si deve il favoloso hotel a sette stelle al primo piano della Galleria Vittorio Emanuele. Causa la crisi, il mercato immobiliare cittadino, si trova con  almeno ottomila negozi chiusi. Dietro le vetrine oscurate, si nascondono vani appetibili e utilizzabili. Soprattutto in vista di grandi manifestazioni che richiamano in città folle di stranieri, come la Design Week, appunto, e nell’ormai non tanto lontano 2015, l’Expo. Detto fatto: forte di una organizzazione già superlativa nel Town House, Alessandro Rosso, sostenuto anche dal Comune, ha dato mandato a designers e architetti che stanno recuperando con tocchi ecologici

Town@House Street Hotel- Milano
Town@House Street Hotel- Milano

e innovativi, questi spazi. In via Goldoni sono pronte le prime suites di lusso, aperte al pubblico proprio in occasione del Salone del Mobile. Dentro, tutti i comfort di una suite d’hotel, ma con vetrate oscurate che permettono di godere della vita fuori in strada senza essere visti,  pannelli e pavimenti mangia polveri sottili, grandi immagini di monumenti cittadini che sembrano sgorgare dalle pareti. E i servizi? Con un pulsante si è in contatto con la concierge del Town House che risponde ad ogni necessità.

 

 

Town @ House Street
Via Goldoni 33
Il 14 aprile, visite su invito, poi dal 15 al 19, aperte a tutti
www.townhousestreet.com

Testo: Lucia Giglio    Foto: Courtesy Town @ House  Hotel

Vedi anche :

Triennale Design Museum: quali cose siamo? – Milano

Design nights allo Straf Hotel – Milano

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.