Marocco, tour Marrakech – Tizi n’test

Da Marrakech a Marrakech  per il Tizi n’test. Tour in Marocco tra la costa Atlantica e la  regione rurale dell’Anti Atlante (la catena montuosa che guarda il deserto), con la possibilità di vedere  paesaggi e genti e culture diverse, partendo da Marrakech, verso Essaouira ,  ai villaggi di pescatori della costa oceanica e agli spazi infiniti dell’oceano fino alla maestosità delle cime dell’Alto Atlante, passando per gli altipiani, le valli, villaggi e città fortificate.

 

Itinerario: Marrakech, Essaouira, Tiznit, Aglou plage, Mirleft, Sidi Ifni, Tafraoute, Taroudant, Tizi n’test, Marrakech

Durata: 8 gg., 7 notti, partenze settimanali

Partenza: da Milano con Easy Jet (o da altra città italiana con voli di avvicinamento) o con Royal Air Maroc

Quota: da €   870    escluso volo, calcolata su 4 persone.

Partenza di gruppo: 12 giugno, min 4 pax,  adesioni singole, conferme fino a 20 gg. dalla partenza.

Possibilità di estensioni per le oasi, il deserto, o soggiorni mare e città

Programma

Primo giorno:

Marocco Marrachek Jemaa el Fna square

Arrivo a Marrakech, trasferimento in auto privata (fuori strada la stessa che vi accompagnerà durante il tour) e sistemazione al riad scelto. Tempo a disposizione per visita della città della medina, dei souq, appuntamento in Piazza Djemaa el-Fna per cenare in una delle bancarelle del ristorante all’aperto più grande del mondo. Pernottamento e prima colazione al riad.

Secondo giorno:

Dopo una buonissima prima colazione alla marocchina sulla terrazza del riad, visita accompagnata della città e dei punti più importanti: Medersa, Koutoubia,  Palais de la Bahia, o per chi lo desidera tempo a disposizione. Appuntamento alle 13 in un punto stabilito per partire verso Essaouira. Tre ore di strada e sosta per  il pranzo in un autogrill marocchino. Prima di arrivare a Essaouira incontro con le donne produttrici dell’Olio di Argan per conoscerne le proprietà e il suo utilizzo in cucina e in cosmetica e benessere. La raccolta delle bacche, la rottura dei gusci e l’estrazione dell’olio sono un’occasione di socialità: le donne si riuniscono, frequentano corsi, imparano a leggere e scrivere. L’argan  è presidio Slow Food e  ha anche una valenza ambientale; l’Arganeraie, infatti, è una foresta di venti milioni di alberi dichiarata dall’Unesco “Riserva della Biosfera”,  importante contro l’avanzare del deserto.

Arrivo al tramonto ad Essaouira città atlantica di grande fascino e circondata da bastioni. Sistemazione al riad e tempo a disposizione prima di cena per godere il tramonto dalla terrazza di un locale sorseggiando tè alla menta, o ammirando i gioielli berberi in uno dei tanti negozietti, o ancora entrare in una delle tante gallerie d’arte.

Cena in piazza Hassan Moulay per mangiare pesce freschissimo acquistato e grigliato per voi al momento, in una delle bancarelle trasformate in rosticceria all’aperto.

Terzo giorno:

Partenza da Essaouira in tarda mattinata dopo aver avuto ancora tempo di bighellonare nel centro, sotto le mura, al mercato, al porto. Rotta verso Mirleft. Durante il tragitto sosta ad Agadir per un light lunch e una visione d’insieme,  quindi verso  Tiznit gradevole cittadina con i famsosi souq dei gioiellieri e Aglou plage meta amata dai surfisti.

Arrivo al tramonto, lungo una bellissima strada costiera, a Mirleft, il castello sulla spiaggia vi attende. Pernottamento in un hotel di charme, cena e prima colazione.

Quarto giorno:

Lasciata Mirleft, si scende lungo costa per ammirare le spiagge scure e lunghissime e profonde, con grotte naturali; una tra le più belle è come Legzira sormontata dai suoi arcaici e imponenti archi. Partenza  in tarda mattinata verso Sidi Ifni, avamposto spagnolo con alcuni edifici art-deco e lunghissime spiagge. Sosta per una Tajine in un locale tipico sulla strada e si prosegue verso Tafraoute.

Lasciata la costa, fino a Tafraoute la strada è spettacolare: l’Anti Atlante è una delle regioni montane meno visitate del Marocco nonostante sia a dir poco bellissima. Arrivo al tramonto accolti dal rosso delle rocce, dal minareto del piccolo villaggio di Alay. Sosta nel centro della cittadina nei bazar e nelle cooperative di babbucce tipiche locali, e trasferimento nell’hotel e cena

Quinto giorno:

In mattinata escursione alle  le Pierre Blues, opera dell’artista belga Jean Verame, che nel 1984 decise di cospargere di vernici spray i massi arrotondati dei dintorni, creando un sito surreale e all’incisione rupestre” la gazelle”.

Quindi dopo un pò di relax, partenza per la “piccola Marrakech”, così è stata ribattezzata Taroudant. In realtà, a parte le mura di terra rossa e il panorama dominato dai monti dell’Alto Atlante, che la accomunano all’antica capitale del regno, brilla di luce propria. Appartata, discreta, ancora piuttosto sconosciuta, la si scopre girovagando nei souq vivaci e autentici. Un giro in calesse lungo le ura è uno dei modi migliori per conoscerla.  Arrivo in serata e cena al suggestivo riad.

Sesto giorno:

La salita verso il Tizi n’Test tocca quota 2092 m, poi la strada ridiscende nella pianura del Souss.  Stretta e suggestiva, a poco a poco la vegetazione lussureggiante si dirada fino mostrare, sulla cima, radi ciuffi di erba rupestre. La pianura si guadagna tra villaggi berberi arroccati e alberi in fiore. Una sosta d’obbligo è all’antica moschea di Tin Mal, oggi  in ristrutturazione e quindi momentaneamente accessibile, per ammirare la preziosa struttura che risale al 1100.  Arrivo a Marrakech in serata e sistemazione nel riad o hotel prescelto.

Settimo giorno:

giornata a disposizione per visitare Marrakech, la aplamerai, i giardini della Majorelle, il Museo di marrakech o, su richiesta escursioni

Pernottamento in riad o hotel

Ottavo giorno:

Trasferimento privato in aeroporto e volo per l’Italia.

Si tratta di un tour in piena libertà, l’organizzazione lascia piena autonomia e offre però la possibilità di godere di un autista/guida locale che consoce bene il paese e le tradizioni e può raccontarle, guidando e portandovi lungo percorsi inediti , lasciando a voi il piacere della scoperta .

Adatto a tutti è possibile in ogni periodo dell’anno, periodi migliori primavera, inizio e fine estate e autunno.  E’ possibile anche in piena estate perchè a aprte Marrakech, si viaggia lungo costa e sulle montagne.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE TOTALE                                 € 870,00

( calcolata sulla base di 4 partecipanti)

 

 

La quota comprende:

 Nr 06 giorni auto 4×4 a disposizione con autista/guida

Gasolio per tutto il circuito

07 pernottamenti negli hotel indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione

06 pranzi

03 cene ( Mirleft,Tafraoute e Taroudant)

Mezza giornata di visita guidata a Marrakech

Ingressi ai monumenti

Facchinaggio sino al Riad a Marrakech

Trasferimento Riad Aeroporto il giorno della partenza

Tasse di soggiorno

Assicurazione medico/bagaglio

Tutti i nostri viaggi sono coperti dall’Organizzazione tecnica del tour operator di riferimento.

Informazioni e prenotazioni: Paralelo Sul

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.