Una grande rassegna dove si fondono le immagini con la musica.
Gli alunni delle scuole musicali toscane suoneranno dal vivo decine e decine di colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema mondiale, accompagnati da inedite animazioni, contenenti le immagini tratte da famosi fumetti di grandi autori mondiali e realizzate appositamente dal Museo del Fumetto (MUF). Per una settimana la città di Lucca ospiterà quest’inedita manifestazione nelle sue piazze e palazzi più prestigiosi, per la gioia dei turisti e degli appassionati.
Testo: Daniela Bozzani
Dove: a Lucca.
Quando: dal 10 al 22 maggio.
Info: Museo Italiano del Fumetto, piazza S. Romano, Lucca
tel/fax: 058356326 e-mail: segreteria@museonazionaledelfumetto.it; www.museoitalianodelfumetto.it.
Dove dormire: Hotel Palazzo Busdraghi, nel centro storico, elegante 4 stelle in una residenza affacciata su via Fillungo, atmosfere raffinate e mobili d’epoca. www.apalazzobusdraghi.it/it.
Dove mangiare: Ristorante Giglio, nelle storiche sale affrescate di Palazzo Arnolfini. Piazza del Giglio, 2, 55100 Lucca. www.ristorantegiglio.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.