I cancelli dei giardini pubblici Indro Montanelli a Milano aprono a tutti gli appassionati del mondo verde da venerdì 7 maggio a domenica 9 maggio 2010 per la quindicesima edizione di Orticola, mostra-mercato di fiori e piante.
Le novità di quest’anno sono:
Caccia al Tesoro Botanico, i visitatori riceveranno degli indizi nascosti in brevi indovinelli, li risolveranno e le tracce scoperte li porteranno, di vivaista in vivaista, alla conquista del “tesoro da giardino”.
Orticola d’Esterni, in occasione della XVa edizione, Orticola bandisce un concorso a inviti per l’esposizione al pubblico di oggetti e arredi per esterni progettati da designer e attualmente in produzione. Una giuria di esperti che proclamerà il vincitore per originalità, funzionalità, la modalità di approccio agli spazi esterni sia nella continuità della tradizione sia nell’innovazione della ricerca contemporanea.
“Un mazzo all’ora”, Margherita Angelucci, fioraia provetta, vi mostrerà, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 come comporre mazzi di fiori freschi: alle 11 il bouquet goloso, alle 12 quello dietetico, alle 15 il dolce, alle 16 un bel salato e alle 17 si conclude con il frizzante.
Orticola per l’Orto Botanico di Brera, fedele al suo impegno, costante e continuativo negli anni, a favore del verde di Milano, Orticola di Lombardia, per i prossimi tre anni, collaborerà a fianco dell’Università degli Studi di Milano alla valorizzazione e recupero dell’Orto Botanico di Brera.
Henry Cotton’s ha realizzato, in esclusiva per Orticola, un grembiule che sarà venduto durante la mostra e il cui ricavato sarà destinato al progetto dell’Orto Botanico di Brera.
L’appuntamento è Giardini Pubblici “Indro Montanelli” in via Palestro a Milano, dalle 10.00 alle 19.00. Il biglietto di ingresso è di € 7,00, gratis per i bambini fino a 15 anni e portatori di handicap.
Per tutte le info: www.orticola.org
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.