Primavera nel Chianti

Pasta fresca d’autore ogni giorno e al profumo di tabacco per un’esperienza culinaria fatta di ricordi e sapori, nel cuore del Chianti nasce un nuovo tempio dei sapori. Tra i dolci declivi pettinati di vigne sul poggio di San Sano a Gaiole in Chianti, antico e intatto borgo medievale, il 21 marzo 2010 è stata inaugurata la Locanda del Castellare il ristorante aperto agli esterni presso il raffinato Relais Castellare de’ Noveschi .

La primavera nel Chianti è un pieno di benessere. Questa stagione che ridona nuove energie al corpo e all’anima, con il suo graduale passaggio dal clima rigido dell’inverno alla leggera e tiepida atmosfera, oltre a mettere di buon umore, aiuta a riconciliarsi con il mondo, grazie ai colori vivi che cominciano ad invadere la natura. Ma non solo, il calore del giorno, lo splendore di una luce nuova, il respiro profondo di profumi appena destati dal riposo invernale completeranno questa esperienza dalle molteplici sensazioni.

Un autentico rifugio del gusto dove i cultori enogastronomici potranno apprezzare la cucina legata ai ricordi delle pietanze come venivano preparate una volta nel Chianti. Lo chef Filippo Niccoli, ripropone attraverso ricerca, trasformazione, sperimentazione e innovazione, quelle antiche ricette domestiche tramandate di madre in figlia su vecchi quaderni a righe, che conservano il genuino sapore della tradizione e quel legame familiare tipico della Toscana.

Ed è proprio attraverso questo ripercorrere i sapori perduti di questa parte di terra, che inizia il viaggio dello chef nella memoria del gusto come lui stesso racconta ”Ho dovuto cercare, toccare, annusare, cucinare, lavorare gli elementi e assaggiare, per porre le fondamenta e stabilire un criterio di partenza. La cucina non è una formula, è un mondo ricco e bisogna sempre cercare il cuore da cui partire”. E così tra esercizi di stile, l’uso di tecniche moderne, la genuinità delle materie prime, la creatività della trasformazione, egli reinterpreta la cultura culinaria toscana come eloquente, gustosa, radiosa e fantasiosa esperienza estetica, fra sapori e fragranze in tutta la loro ricercatezza e spontaneità di stagione. E l’arte di accogliere l’ospite e di farlo sentire a casa propria, si accompagna allo spirito lifestyle e ricercato, della Locanda del Castellare.

PippoChef, così amichevolmente chiamato dagli amici, è un viaggiatore che ha saputo fare tesoro dei suoi maestri e che attualmente si racconta e si esprime con piatti che ama definire “Gioielli del gusto”. La sua cucina è pulita, lineare e semplice, come i suoi piatti che si compongono di pochi ingredienti, tre o quattro al massimo, in perfetto equilibrio fra loro e con una precisa metodologia di cottura. La sua grande attenzione è tutta nelle materie prime, per questo si rivolge unicamente a selezionati fornitori scelti con i quali ha instaurato un rapporto di fiducia durante la sua attività. I prodotti sono principalmente quelli del territorio: polli e piccioni del Chianti, carne chianina, cinta senese, formaggi e ortaggi di provenienza controllata, tartufi di San Giovanni d’Asso, frutti del bosco. E il risultato finale sono piatti arricchiti non solo di sapori e profumi ma anche di quel tocco di individuale creatività.

Il Relais Castellare de’ Noveschi ampliato e rinnovato è ancora più bello. L’antica torre di avvistamento del 1200 ospita le originarie 4 suites intitolate ai personaggi toscani che abitarono il torrione e la piccola area benessere dal nome evocativo Cantine di Bacco, dove tra profumi intensi di vecchio legno di botte, abbandonarsi a idromassaggi e bagni in coppia nell’enorme vasca per due. A queste si sono aggiunte altre 4 suites su due piani, dislocate nella nuova ala che comprende la sala convivio e il ristorante la Locanda del Castellare, una piscina e un giardino delle emozioni, dove in estate vengono effettuati bagni benessere alle erbe in antiche tinozze o rigeneranti massaggi con vista mozzafiato.

Relais Castellare de’Noveschi loc. San Sano, 12 Gaiole in Chianti (Si) tel +39 0577 746010 www.castellaredenoveschi.com.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.