Turismo Responsabile in Senegal
Il Senegal è terra d’Accoglienza e d’Ospitalità e questo un viaggio all’insegna dello scambio e dell’incontro tra i popoli, attraverso i canali della cultura, della musica, della natura, della tradizione, della società civile. Si visiterà Dakar, le spiagge di M’Bour e Somone, le isole di Gorèe, Gnilman e Fadiouth, i villaggi tradizionali di Joal, Thiaroy sur Mer e altri, il delta del fiume Sine Saloum, il Lago Rosa, l’oceano della Petite Cote, le savane e le foreste di baobab, e ancora musei e patrimoni Unesco, riserve naturalistiche, atelier artistici e scuole, emittenti radiofoniche, associazioni socio-culturali, musiche e danza tradizionale, progetti di sostegno e di auto-sviluppo.
Lo scopo è quello di offrire, più che un viaggio un’esperienza, di far conoscere un’Africa molto lontana dagli stereotipi occidentali, di portare alla luce non solo differenti quotidianità, tradizioni e culture, ma il meglio delle diversità di entrambi i mondi. Ovviamente il tutto, condito con i paesaggi e le atmosfere che offrono madre natura e mamma Africa.
Vedi programma su www.viaggiatorionline.com, www.chiamasenegal.it o chiama il 347.8219675.
DATE: 19/06 al 03/07 – 27/07 al 11/08 -31/07 al 15/08 – 07/08 al 22/08 – 08/08 al 20/08 – 14/08 al 29/08 – 17/08 al 01/09 – 21/08 al 06/09 – 28/08 al 11/09 – 04/09 al 18/09 – 16/10 al 31/10 – 13/11 al 21/11 – 26/12 al 06/01 – 26/12 al 09/01 – 23/12 al 06/01.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.