10 mete per l’estate: eco Polinesia

L’impegno e la dedizione per l’ambiente del gruppo InterContinental Hotels& Resorts in Polinesia Francese testimonia l’importanza dell’equilibrio fra turismo e patrimonio naturale: una proposta per vivere un’esperienza indimenticabile nel rispetto dell’ambiente.

In una terra dalle inestimabili ricchezze naturali, le cui flora e fauna sono uniche il mondo, l’impegno ecologico e la formazione di professionisti attenti alle tematiche ambientali sono fondamentali.

Tahiti e le sue Isole sono caratterizzate da intatte barriere coralline, lagune dalle acque tiepide e cristalline e lunghe spiagge di sabbia bianca. Picchi vulcanici e atolli incontaminati completano lo scenario naturale di isole di sorprendente bellezza. Il loro equilibrio naturale, la loro conservazione e protezione sono garantiti da un impegno continuo, sia da parte di chi qui lavora sia di coloro che scelgono queste magnifiche isole come meta dei loro viaggi.

Intercontinental Hotels & Resorts ha fatto del rispetto della natura il segno distintivo della sua presenza sulle isole della Polinesia Francese; i 4 resort della catena alberghiera corrispondono ad altrettanti gioielli eco-compatibili nel cuore dell’Oceano Pacifico, ognuno con la sua personalità ma condividendo una filosofia comune: il legame con l’autenticità delle isole polinesiane e la volontà di preservarne l’ecosistema naturale.

Leader del segmento lusso in Polinesia Francese, Intercontinental Hotels & Resorts è stata una delle prime catene alberghiere ad aver investito nell’arcipelago della Società, dove hanno visto la luce molteplici iniziative mirate a promuovere i valori dell’ecoturismo e delle sviluppo sostenibile in anni in cui questi valori non erano ancora diventati leve di marketing.

Tutti gli hotel del gruppo InterContinental in Polinesia Francese Intercontinental Tahiti Resort, InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spa, InterContinental Resort & Spa Moorea e InterContinental Bora Bora Le Moana Resort Bora Bora – sono stati insigniti della prestigiosa certificazione ambientale Green Globe Benchmarked Bronze 2009*, la più importante certificazione internazionale in tema di ecoturismo e di protezione ambientale da parte dell’industria turistica.

Una sensibilità che viene premiata anche dai consumatori che, secondo diverse ricerche di mercato, sono sempre più disposti a prediligere soluzioni eco-friendly.

 I 4 resort del gruppo InterContinental in Polinesia Francese sono stati tutti inseriti all’interno del programma per l’attenzione al consumo di acqua ed energia, per le politiche di riciclo dei rifiuti, per l’utilizzo di prodotti detergenti ecofriendly e per perseguimento di una politica di community committment con il loro staff.

I resort sono inoltre tutti iscritti al programma di salvaguardia internazionale della barriera corallina Reef Check – organo di ricerca che monitora l’ambiente marino e persegue iniziative di formazione per preservare la fauna marina e far conoscere l’affascinante biologia dei coralli.

–         InterContinental Tahiti Resort: particolarmente impegnato dal punto di vista culturale ed educativo, il resort di

Tahiti è impegnato non solo dal punto di vista ambientale in attività di riciclo e rispetto dell’ambiente, ma segue anche politiche di risparmio energetico e promuove campagne di sensibilizzazione culturale. Punta di diamante dell’hotellerie tahitiana, nel 2009 sta preparando una mostra sulle leggende tahitiane illustrate dai bambini polinesiani.  

–         InterContinental Bora Bora Resort & Thalasso Spa: il prestigioso resort e la sua esclusiva SPA utilizzano esclusivamente energie rinnovabili come l’alimentazione ad energia solare, la depurazione dell’acqua dell’oceano e di quella piovana, un impianto di condizionamento alimentato dalle acque estratte dalle profondità oceaniche che consente un risparmio energetico del 90%. La filosofia eco del resort ispira anche la Thalasso SPA – Deep Water by Algotherm, unica thalasso SPA del mondo ad utilizzare l’acqua di grandi profondità marine (estratta a 915 metri) per i trattamenti e per il suo quotidiano approvvigionamento di energia.

–         InterContinental Le Moana Resort Bora Bora: attualmente annoverato al livello Benchmarking, è l’ultimo resort del gruppo, in ordine di tempo, entrato a far parte del prestigioso programma Green Globe. Le politiche ecosostenibili del gruppo qui si concretizzano nel favorire una linea diretta di comunicazione con il personale e con gli ospiti in materia ambientale, costante monitoraggio e analisi delle performance ambientali del resort (emissioni di gas, protezione dell’ecosistema, riutilizzo delle acque) in modo che l’impatto sulla natura circostante sia il minore possibile.

–         InterContinental Moorea Resort & Spa: certificata Green Globe dal 2005, è una delle struttura più attive nell’ambito del programma; in collaborazione con l’amministrazione comunale di Moorea è in previsione anche la donazione di un terreno che verrà dedicato allo stoccaggio dei rifiuti biodegradabili del resort.

La struttura ospita inoltre al suo interno l’associazione Te Mana o Te Moana (“Spirito dell’Oceano”) che, grazie alla sua attività di ricerca e di sensibilizzazione, opera in favore della protezione dell’ecosistema marino in Polinesia Francese (cetacei, tartarughe, ma anche pesci e coralli). Con tale scopo vengono infatti organizzati programmi di educazione per scuole ma è soprattutto finanziata la Turtles’ Clinic. Nato nel 2004 all’interno dell’InterContinental Moorea Resort & Spa, il centro si è preso cura di oltre 140 tartarughe ferite o malate, oltre ad accogliere giorno numerosi visitatori affascinati dai progressi degli animali in via di guarigione.

Proposte di Hotelplan a partire da €  4100 sul sito Tahiti Tourisme

Testo di Teresa Scacchi, immagini concessione Tahiti Tourisme

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.