Eco-Malesia. Un patrimonio naturale dall’immenso valore

Eco-turismo fa sicuramente rima con la Malesia che si presenta come uno dei paesi più conservativi per quel che riguarda la natura infatti, nonostante la recente modernizzazione, resta un punto di riferimento in fatto di vacanze eco-sostenibili. L’atmosfera delle foreste tropicali è intatta e percepibile nel Taman Negara che ci racconta con i suoi alberi una storia di 130 milioni di anni. La vastità del territorio e la preservazione dell’ecosistema offrono la possibilità di intraprendere tante attività quali free climbing, trekking, lanci con il parapendio oppure un tuffo in acque trasparenti e molto altro ancora. Le occasioni per mettersi in gioco sono pensate per tutti e a vari livelli in quanto si possono affrontare in solitaria o in gruppo, indipendentemente dall’età o dal grado di preparazione. L’escursionismo permette di attraversare paesaggi incontaminati seguendo il proprio ritmo al fine di svelare e contemplare un angolo nascosto o semplicemente trovare rifugio nella terra. Ci si rischia di perdere nella maestosità dei dintorni dato che la visita alle riserve può durare anche tre giorni mentre si viene calati nel cuore dei parchi di Kenong Rimba ed Endau Rompin. Il climax di questo spettacolo si può osservare nello stato del Pahang dove dodici laghi precipitano uno nell’altro con lo strato superficiale ammantato di fiori di loto bianchi e rosa. Spostandosi da un paesaggio montano a uno marino, e precisamente lungo le isole coralline del Borneo Malese, si nota come il turismo di massa sia solo un miraggio arrivando in uno spazio da scambiare quasi per un’isola deserta come Gaya Island: qui sono presenti due eco-resort ossia il Bunga Raya e il Gayana che accolgono i visitatori in eleganti ville i cui interni rispecchiano lo stile malese. Un vero diamante prezioso, per coloro che praticano immersioni, può considerarsi la Mataking Island abbellita da diverse specie di pesci e coralli che si affacciano lungo finissime spiagge bianche e dove, durante una nuotata, potrebbe accadere di incontrare da vicino le tartarughe. Un’altra realtà da tenere in conto per chi si dimostra sensibile ai temi ambientali è la possibilità di soggiornare presso il Cherating Beach situato lungo la fascia costiera: alla struttura è stato attribuito il “Green Globe” di bronzo ovvero il premio di valenza mondiale in fatto di standard qualitativi elevati nel rispetto del verde.

 

Testo di Mauro Pinto

Link utili: Ente del Turismo idella Malesia; Turismo Malesia;

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.