Città d’America: idee per vivere le città free, risparmiando nell’estate ed autunno 2010. Ogni città, piccola o grande, degli USA offre scoperte ed esperienze uniche FREE: molteplici le proposte per intrattenimenti, musei, show, gay pride, natura e curiosità metropolitane, festival ed eventi, anche per famiglie con bambini.
Washington D.C.
Musei a go-go già iniziando con il National Mall – il monumento che celebra a perdita d’occhio la potenza americana – ove si coglie lo spirito di questa metropoli capitale fatta per perdersi tra musei e gallerie.
Il suggerimento principale è certamente la Smithsonian Institution, prestigioso centro di ricerca di livello internazionale. Tutti i musei che fanno capo all’Institution sono free, una scelta condivisa anche da altri musei cittadini, come la National Gallery of Art e il Museo dell’Olocausto. Con poche decine di dollari (a pagamento sono soltanto il NewMuseum, i musei di crimine e spionaggio, e alcune gallerie), si ha la possibilità di vedere un’incredibile collezione di reperti naturali e umani, dai fossili di dinosauro alle prime astronavi, dai capolavori del Rinascimento italiano alle opere più famose dell’arte americana, dai cimeli della storia federale alle più belle foto d’autore. L’unica avvertenza è avere un po’ di pazienza e tanta, tanta curiosità.
Alla Smithsonian il National Museum of Natural History è sicuramente il preferito dei bambini: passeggiando per le sue sale si incontrano imponenti scheletri di dinosauri, una notevole collezione archeologica e antropologica, il diamante da 45 carati chiamato Hope e oggetti di ogni tipo. In tutto, il museo ospita più di 126 milioni di reperti tra campioni naturali e manufatti. Mirabolanti la collezioni di insetti (30 milioni), piante (4 milioni e mezzo), pesci (oltre 7 milioni). Lo staff organizza corsi e attività per bambini, mentre i genitori possono scegliere di approfondire un tema in particolare, come l’evoluzione della Terra o la biodiversità.
DC a piedi con tour free, toccando monumenti, accompagnati da giovani motivate ed energici . Queste guide lavorano esclusivamente con mance, sincerandosi che siate interessati e soddisfatti del tour a piedi. Narrazioni leggendarie sull’amore di George Washington per i cani, sull’indistruttibile automobile del presidente, del perché le donne francesi amarono Thomas Jefferson ed altro ancora…
Ogni anno il Kennedy Center Prelude Festival celebra una nuova stagione di spettacoli d’arte a Washington, DC. I partecipanti assistono ad una varietà di intrattenimenti di artisti locali quali la National Symphony Orchestra, the KC Jazz Club, Lily Cai Chinese Dance Company, Pete Geist, Visual Comedianed e altri. Il Kennedy Center Prelude Festival offre agli spettatori uno sguardo sulle prime teatrali della stagione a Washington. Questo festival si svolge durante il mese di settembre al John F.Kennedy Center for the Performing Arts ed un buon numero di spettacoli sono free, senza richiesta di un biglietto!
National Geographic Society, al National Geographic Museum at Explorers Hall (1145 17th Street NW, Washington, D.C.), i visitatori possono vedere una vasta serie di mostre temporanee e permanenti, esposizioni interattive che riflettono la ricchezza e diversità del nostro mondo. Nelle gallerie principali, al 17th Street building (angolo 17th & M Streets NW), si trovano esposizioni sulla cultura, storia naturale, scoperte scientifiche e nuovi eccitanti progetti della National Geographic Society. Modelli 3-D models del Grand Canyon e dell’ Everest fanno parte della collezione permanente. Il portico esterno dell’edificio mostra la fotografia famosa di National Geographic e la cartina in rilievo state-of-the-art, manufatti che sottolineano oltre un secolo di copertura stampa. Attraverso il cortile altre esposizioni nell’ M Street building (1600 M Street NW). E’ free. Il Museo è aperto dal Lunedì al Sabato, 9 -17 e Domenica 10. -17 www.ngmuseum.org.
Chicago
Molteplici musei ed attrattive di Chicago spesso offrono gratuità, i così detti “free days“; c’é un buon numero d’attrattive cittadine che estendono il free durante tutto l’anno. Eccone alcune. Aperta il 26 Maggio del 1927 la Buckingham Fountain é uno dei più riconoscibili simboli di Chicago, ed é uno show d’acqua gratuito estivo, gioia per bambini d’ogni età.
La pianificazione del famoso Millennium Park, la creatura del sindaco Richard M. Daley, iniziò originalmente nel 1997 con lo scopo di avere un parco pronto a celebrare il nuovo millennio nell’anno 2000. Oggi il Millennium Park é una delle attrattive principali di Chicago e si trova nell’ east side del downtown, fiancheggiato ad ovest dalla Michigan Avenue, ad est dalla Columbus Drive, a nord dalla Randolph Street, e a sud dalla Monroe Street. L’entrata è gratuita ed il Millennium Park é aperto ogni giorno dalle 6 alle 23.
Un’idea free: ascoltare un concerto al Pritzker Pavilion. Creato dal famoso architetto Frank Gehry, è costruito acciaio e fu intitolato alla memoria di Jay Pritzker, un importante uomo d’affari di Chicago, la cui famiglia é ben nota in tutta la città per le doti di filantropia. Il Jay Pritzker Pavilion ospita una serie di eventi musicali free dalla primavera fino all’autunno, incluso il Grant Park Music Festival ed il famoso Gospel Fest.
Gay & Lesbian Pride Parade, è free e si svolge il 27 Giugno: la 41° edizione dell’Annual Chicago Pride Parade inizia all’angolo di Halsted e Belmont a mezzogiorno. Rientra nella celebrazione annuale del Chicago Pride Fest , 25-26 Giugno, free. E’ una festa di gioia per GLBT, piena di divertimento. Poche sono le parole per descrivere questo raduno che dura giorni interi, non stop, all’inizio dell’estate. Tra i molteplici eventi anche due palchi per artisti eclettici, quindi artigianato e venditori di cibarie.
Maxwell Street Market é un mercato che si svolge tutto l’anno da Gennaio a Dicembre, ed é una tradizione di Chicago con trattative e un tocco di sapore internazionale a South Loop: è free.
Green Music Fest – il 26 e 27 Giugno l’evento col tema green riflette lo spirito globale di coscienza ambientalista, nella comunità eclettica di West Town. Tra gli eventi anche musica dal vivo grazie a Subterranean. La Green Music Fest presenta anche una sezione di venditori ambulanti eco-friendly vendors, due palchi per spettacoli, cibo e bavande. L’evento è organizzato al Wicker Park, West Town ed é free.
Rock Around the Block il 10 e l’11 Luglio é classificato dalla WXRT Radio tra i migliori eventi nell’ambito musicale a Chicago. 31 tra le migliori band della windy city si esibiscono continuativamente sui tre palchi. E’ free.
West Fest sempre il 10 e l’11 Luglio a West Town nel cuore dell’hip di Chicago. Questa festa si distingue da ogni altra poiché é organizzata localmente con il contributo della West Town Chicago Chamber of Commerce, e la musica é a cura della locale Empty Bottle Presents, quindi un’enfasi ulteriore sulla comunità locale; a Wicker Park, West Town. E’ free.
Boston
La città americana che si gira a piedi è ricca di parchi. Lungo il fiume Charles che separa Boston da Cambridge, si trova la Esplanade. Questo lembo di terra verde offre una bella pavimentazione adatta per chi ama correre, pattinare o andare in bicicletta. The Esplanade, le sponde bostoniane ombreggiate del Charles, offrono anche la famosa Hatch Shell, un vero e proprio palco che ospita plurimi eventi nel corso dell’anno. Quello del 4 di luglio, ad esempio, è uno spettacolo in grande stile offerto dai Boston Pops con il concerto di celebrazione per la festa dell’Indipendenza gratuito, con finale di fuochi d’artificio. In estate la Hatch Shell offre anche Free Friday Night Flicks e quasi ogni giorno un concerto dal vivo all’aperto, gratis. In autunno le sponde del fiume sono teatro di appassionati spettatori per la The Head of the Charles Regatta, la più grande competizione internazionale di canottaggio sulle acque fluviali. In agosto, ogni venerdì sera si possono vedere film famosi sotto le stelle, ovviamente gratis. La gente s’organizza con una coperta, alcune sedie, un picnic e si godono il grande schermo. A Beacon Hill è possibile visitare la Massachusetts State House free. Un’opera del 1798 del famoso architetto Americano, che sorge sulla vetta della collina più blasonata di Boston, al contempo anche il più antico edificio del quartiere. La sua distinta cupola d’oro, originalmente fu di rame, poi ricoperta di strati d’oro nel 1874. Molteplici le stanze da ammirare al suo interno. Tour gratuiti sono offerti dallo staff e dai volontari, illustrandone la storia e l’architettura, durante i giorni infrasettimanali dalle 10 alle 16., per la durata di 30-45 minuti. Se la vita dei campus americani vi ispira, allora Cambridge certamente fa per voi poiché è il top degli atenei americani tra Harvard e MIT. È possibile “spiare” il day-by-day dello studente tipo. I tour del campus del MIT – Massachusetts Institute of Technology – é accattivante e free. Il Campus si estende su un’area enorme ed include stile architettonici a dir poco eclettici, collezioni d’arte ed una numerazione curiosa per ogni suo edificio.Ci sono due sistemi per girare il campus: quello autonomo e quello organizzato. Il campus tour parte dal Building 7 Lobby, al 77 Massachusetts Avenue e generalmente dura 75-90 minuti, ed è offerto alle 11 ed alle 15 dal Lunedì al Venerdì. Potete munirvi di cartina per un tour auto guidato ed autonomo all’ Information Center Room 7-121 – ovvero Building 7, 1° piano, stanza 121. Il Building 7 si trova al 77 Massachusetts Avenue… se avete dubbi basta chiedere ad uno studente!
La Boston Gay Pride Parade si svolge ogni anno a Giugno; nel 2010 il 12 del mese coinvolgendo diverse strade del cuore urbano. Berkeley, Boylston, Charles, Beacon & Tremont Streets fino City Hall Plaza. Il festival e la parata celebrano il gay pride e lo promuovono pubblicamente. La parata si snoda attraverso alcune delle più belle strade della città dal quartiere vittoriano di Back Bay e termina alla municipalità cittadina. E’ free.
Il New England Sand and Scuplture Festival è l’inno alle spiagge della costa atlantica di questa regione, con favolose costruzioni di sabbia dal 14 al 18 Luglio a Revere Beach, a Revere nel circondario di Boston. E’ free e si assiste alla competizione che mette in palio ben $15,000 di premio; tra i partecipanti anche famosi scultori. Una zona della spiaggia è cintata come se fosse una galleria d’arte ed i visitatori possono passeggiare ammirando le gigantesche sculture di sabbia. Si raggiunge Revere con mezzi pubblici, fermata Wonderland MBTA Station.
Nel pittoresco quartiere del North End a Boston vive la comunità degli italiani. Non solo è uno dei quartieri più antichi della città, ma anche uno tra i più genuini e presenta un ricchissimo calendario di celebrazioni dei santi. L’estate è quindi una grande parata e festa di tradizioni siciliane, abruzzesi ed avellinesi. E’ free assistere all’orgoglio, alla fede ed alle tradizioni di un’Italia che probabilmente è più sincera a Boston ! Dal 12 al 15 Agosto la Festa della Madonna del Soccorso di Sciacca tra la Fleet & North Street, che onora l’antica tradizione dei pescatori di Sciacca, Sicilia ed include una processione attraverso le strette viuzze del quartiere. Quest’evento risale al 1911. Ci sono numerosi caffè e ristoranti, così come ambulanti con specialità culinarie e bevande. Dal 27 al 29 Agosto la Festa di San Antonio di Padova Da Montefalcone che onora il santo padovano, insegnante cattolico ed oratore, amato da tantissimi fedeli.La statua del santo é pubblicamente esposta tra la Thatcher & Endicott Street. Al santo s’invoca la benedizione per ritrovare le cose perdute. La festa è free.
Fall Foliage:la colorazione variopinta del fogliame degli alberi è uno spettacolo naturale totalmente free, durante l’intero mese di ottobre in tutto il Massachusetts, iniziando da Boston e ammirando le piante sul Common, nei Public Gardens, lungo la zone verdi dell’Emerald Necklace sul fiume Charles. Non avete quindi bisogno di raggiungere Vermont o New Hampshire per ammirare uno dei più gloriosi spettacoli della flora ed al contempo una delle meraviglie del New England. I più incalliti leaf-peepers si recano all’Arnold Arboretum, nel quartiere di Jamaica Plains: al Visitor Center si svolgono attività per famiglie con bambini, l’ultimo Sabato d’ogni mese, da Aprile fino ad Ottobre, dalle 11 alle 13 con cacce al tesoro, investigazioni naturalistiche, attività manuali, narrazione di storie, passeggiate guidate ed altro ancora per scoprire qualcosa ogni mese: free per la durata desiderata.
Philadelphia
Non costa nulla andare e girovagare per i mercati di Philadelphia, per gli shopping center ed i quartieri artistici. Se avete interesse anche solo per una di queste categorie, avete di chi tenervi occupati! Mercati famosi quali l’Italian Market oppure il Reading Terminal Market sono una grande attrattiva già solo nel guardare la gente, mentre per chi ama la vita culturale c’entri d’arte quali le Gallerie del Moore College ed il Kimmel Center aiutano ad avvicinarsi all’arte.Alcuni dei migliori talenti artistici della regione e show si svolgono sulla Commonwealth Plaza e sono divertenti. C’è molto spazio per girare e socializzare, fare uno spuntino al Kimmel’s cafe.. E naturalmente ci sono sempre tour del Kimmel Center free, a tema, anche guidati dall’ Academy of Music, tour architettonici – gli Architecture Tours ed altro ancora. Questi tour si susseguono quotidianamente e sono guidati da guide esperte volontarie. In città l’estate offre la stagione 2010 Philadelphia Orchestra Free Neighborhood Concert Series tre concerti free, con spettacoli per la comunità: Upper Darby Performing Arts Center (Venerdì, 18 Giugno, 19.30), the RiverStage at Penn’s Landing (Sabato, 3 Luglio, alle 20), e Philadelphia’s City Hall (Martedì, 21 settembre, 19.00) Questo é il settimo anno consecutivo di tale iniziativa: tutti i Neighborhood Concerts sono free ed aperti al pubblico.
L’Italian Market di Philadelphia é il più antico d’America ed il più ampio all’aperto. L’influsso internazionale sulla South 9th Street Italian Market, e nel suo circondario é senza dubbio un assalto ai cinque sensi. Il profumo delle spezie, il pesce fresco, l’aroma del caffè appena macinato si mischia perfettamente con lo sfrigolio della carta del macellaio, con i vari linguaggi che si librano nell’ambiente e lungo le strade, con la vista della pasta fresca ed i nastri colorati che avvolgono i cioccolatini, per non parlare delle vetrine multicolore… Il mercato è particolarmente accattivante durante ‘inverno quando i commercianti usano i vecchi barili per alimentare fuochi e mantenere i clienti al caldo: i sapori sono vieppiù esaltati.
Il Reading Terminal Market ospita almeno un’ottantina di commercianti: qui si può gustare il Pennsylvania Dutch breakfast, autentici pasti in stile oppure cene soul-food preparate da chef pluripremiati.
Il 10 Settembre 2010 la 27° edizione della FERIA DEL BARRIO é una delle maggiori manifestazioni cittadine per celebrare la cultura Latina e l’arte. E’ annuale e coinvolge migliaia di residenti della comunità che vi giungono da ogni quartiere della Greater Philadelphia. E’ un evento free per le famiglie che richiama anche alcuni dei migliori artisti musicali internazionali www.elconcilio.net
Il 4 Ottobre 2010 il PHILADELPHIA DRAGON BOAT FESTIVAL offre una bella panoramica lungo lo Schuylkill River per ammirare l’antica tradizione cinese delle imbarcazioni decorate a festa a forma di drago. E’ free. http://www.philadragonboatfestival.com/
New Orleans
Come non rimanere letteralmente affascinati dai ritmi e dallo spirito del grande sud che aleggia nelle storiche strade di New Orleans ? Celebrare la vita e la musica jazz è un tutt’uno con la leggenda di Louis Armstrong durante il Satchmo Summer Fest é free. Amstrong é certamente una delle personalità più dinamiche del 20° secolo, nato New Orleans il 4 Agosto 1901. Il Satchmo SummerFest fu inuagurato nel 2001 per rimanere un’unica celebrazione d’anniversario a comemorare il centenario di Amstrong e sottolinearne il contributo nella storia delle musica Americana. Ma nel corso degli anni il festival si è evoluto in un vero e proprio “mini-JazzFest”. Una 3 giorni di concerti all’aperto, di seminari musicali, di mostre dedicate al jazz, una messa jazz, una parata ed una serie di specialità gastronomiche e di bevande hano fatto di questo festival una delle mete favorite del visitatore. Quasi tutti i musicisti che vi partecipano sono di New Orleans. Una mostra d’arte ed un’esposizione al Crescent City Brewhouse attirano alcuni tra i migliori artisti di talento nella creazione di opera che hanno quale tema Satchmo. C’è anche un “Satchmo Strut” sulla Frenchmen Street, che coinvolge quasi tutti I locali notturni di questo quartiere cittadino che vive di musica dal vivo. La maggior parte degli eventi del Satchmo SummerFest’s si svolgono all’ Old U.S. Mint di fronte al French Market sulla Barracks Street ed Esplanade Avenue. In piena estate: 5/8 Agosto 2010
Se volete provare un’esperienza culinaria free dovete frequentare il Crecent City Farmers Market: qui chef locali – celebrità vere e proprie della città – spesso si esibiscono nel mercato, sia acquistando primizie sia in dimostrazioni gastronomiche che generosamente condividono con l’audience. Un tour al Crescent City Farmers Market é quindi un’opportunità per risvegliare i sensi, almeno del palato ! In questo mercato il visitatore incontra i contadini locali che espongono i propri prodotti e vendono direttamente ai ristoratori ed ai cuochi. E’ un vero rituale settimanale, stagionale per i prodotti in vendita: dalle succulente fragole Pontchatoula, a freschi e maturi funghi, spezie esotiche ed una varietà di lattuga e di insalate o di delicatezze del Golfo, quali gamberi, ostriche ed il pescato quotidiano. Il martedì a Tulane University Square puntate la tenda colorata tra il Mississippi River e Tulane Square (una volta Uptown Square), ad un passo dall’ Audubon Park. Il mercato del martedì si svolge tutto l’anno, sole o pioggia, dalle 9 alle 13 a nordest del parcheggio sulla Tulane Square, 200 Broadway. Ogni mese uno chef locale è ospite, altrimenti un venditore diventa chef-in-residence. Questi cuochi creano piatti pronti e molto convenienti per pranzo, usando solo ingredienti freschi locali disponibili al mercato. Il Giovedì sulla Orleans Avenue al Bayou, si svolge il mercato tutto l’anno dalle 15 alle 19. Ed il Sabato al Warehouse District ci sono anche intrattenimenti musicali dal vivo, dimostrazioni culinarie..altrimenti anche solo semplicemente per cogliere le brezze tra amici e contadini al lavoro, chef e pescatori. Tutto l’anno dalle 8. a mezzogiorno all’angolo di Magazine Street e Girod Street. Insomma: il Crescent City Farmers Market è ogni settimana dell’anno un vero palcoscenico dei sensi e dell’umanità, che grazie alla comunità locale crea buona cultura alimentare, scambio sociale e commercio solidale per la famiglie, il visitatore ed i produttori!
In continuazione, durante tutto l’anno, i Vieux Carré Matinées si svolgono dalle 11.30 fino alle 13.30 a LePetit Theatre, 616 St. Peter Street. E’ un’iniziativa free che presenta filmati e tour in celebrazione della ricca storia e cultura della Louisiana. I Vieux Carré Matinées sono disponibili ogni martdeì fino al sabato ed il programma include anche una visita al Le Petit Theatre, il teatro che opera da più tempo negli USA ed è parte integrante della comunità. Subito dopo il tour si ha la possibilità d’assistere ad una decina di filmati, molti dei quali prodotti in parte da The Collection. Ogni filmato riguarda un aspetto diverso della regione, inclusa anche la Battle of New Orleans, la cucina creola e gli artisti di New Orleans. Sia tour sia film sono free ed aperti al pubblico.
New York City
Ben 337 ettari di giardini, spazi aperti, acqua e sentieri, il Central Park é un bel gran posto da vivere in tutta libertà, free, fuori dal caos delle strade di New York City. I tour a piedi gratuiti della The Central Park Conservancy sono un buon sistema per conoscere questo parco metropolitano: dai concerti a Shakespeare in the Park, alla scarrozzata in giostra fino al birdwatching. C’è sempre qualcosa da fare in questo parco: concerti e spettacoli free, così come programmi educativi. Tra le attrattive del parco anche gli Strawberry Fields, l’area dedicata a John Lennon in prossimità del luogo ove visse e fu assassinato; Wollman rink, Sheep Meadow, Tavern on the Green, Bethesda Fountain e Belvedere Castle.D’estate cercatevi un gran bel concerto free tra i vari appuntamenti listati nel sito SummerStage.org. La Parks Foundation (CPF) è inoltre l’unica organizzazione indipendente, nonprofit che offre programmi nei parchi dei quartieri di New York City. Il lavoro si svolge in oltre 750 parchi della città, presentando una scelta di free art, sport, e programmi educativi. Nel 2010 si celebrano 25 anni e SummerStage offre 33 concerti free ed 8 spettacoli di beneficenza. La stagione si promette tra le migliori in città tanto da presentare il proprio Living Colour, la leggenda jamaicana di ska e reggae Jimmy Cliff, i pionieri dell’ hip hop Public Enemy, i new waver inglesi The Specials, il cantante senegalese e chitarrista Baaba Maal, ed altro ancora!
Il Brookline Bridge:free per i pedoni possono camminare ed attraversare il famoso ponte simbolo cittadino, per avere uno sguardo ravvicinato a quest’icona, ed ammirare una vista speciale del downtown Manhattan. Ci sono voluti ben 14 anni per costruire quella che nel 1883 fu il più lungo ponte sospeso al mondo che collegava la città separate di Manhattan a Brooklyn, per la prima volta, all’epoca. I cavi d’acciaio creano giochi simmetrici tanto fotografati da professionisti ed amatori.
Il MoMa é uno dei musei più famosi di New York City ed offre entrata free ogni Venerdì dalle 16 alle 20. Il Whitney Museum of American Art, che espone fra l’altro la più vasta collezione di tele di Edward Hopper, oltre forse alla migliore collezione d’arte Americana del 20° secolo, offre un programma pay-what-you-wish ogni venerdì dalle 18 alle 21. Infine: la più bella vista di Manhattan richiede una trasferta via acqua in barca, stile pendolare. Lo The Staten Island Ferry é free ed offre facile accesso al bellissimo Staten Island Museum, ove è free la visita per ammirare una vasta collezione di esemplari di storia naturale, fotografie e documenti d’archivio.
I programmi d’Astrononia di Inwood, Inwood Astronomy Programs è un evento free che si ripete ogni settimana tra il 20 Marzo ed il 25 Dicembre, ogni sabato (condizioni meteo permettendo). I Northern Manhattan Parks e l’Inwood Astronomy Project offrono l’avvistamento free di stelle e pianeti presso l’Inwood Hill Park. Sono opportunità che illuminano chi è appassionato di cieli serali, poiché aiutano ad interpretare la natuta del Sistema Solare e degli avvenimenti correnti dell’astronomia. I telescopi sono disponibili all’uso o si può anche portare il proprio. Come le giornate si allungano i programmi iniziano più tardi, dipendono sempre dalla condizioni atmosferiche e richiedendo cieli tersi. Esiste un numero tel. per maggiori info: (917) 529-2359. Si offrono anche programmi simili d’avvistamento degli astri al Fort Tryon Park ogni secondo Mercoledì d’ogni mese. La location per gli Inwood Astronomy Program è Ball Fields all’interno di Inwood Park a Manhattan. Ci s’incontra tra Seaman Avenue e Isham Street. E’ free.
The Music of the Black Sea Roma Festival: Mahala Rai Banda, Selim Sesler The NY Gypsy All-Stars , Técsöi; Banda and The Yuri Yunakov Ensemble il 26 Settembre, Domenica dalle 15 alle 19 al suo debutto negli USA il gruppo di 12 suonatori zingari di Roma, che compone la band musicale dei Outlook
Mahala Rai Banda con la crème de la crème dei famosi Clejani e Zece Prajini dei villaggi romeni con Taraf de Haidouks e la Fanfare Ciocarlia. Combinando la potenza della finezza, lo spirito selvaggio ed il virtuosismo, il gruppo dei balcani s’unisce al suono di violini, cembali e fisarmoniche in un concerto funky brass Il grande clarinettista turco Rom, Selim Sesler, “The Coltrane of the Clarinet” (Guardian) é famoso per le sue incredibili improvvisazioni, per la canzoni funky per i matrimoni e le danze melodiche, e s’unirà al gruppo sul palco di NY Gypsy All-Stars. Técsöi; Banda, una band rauca di violinisti che debutta negli USA offrirà una cavalcata sui Carpazi; attore nel recente film The Last Kolomeyka, Técsöi presenta un mix multi-etnico di suoni spinning dance, magiche improvvisazioni e lamentazioni pastorali.
Dal suono intensamente personale di un solo di sax zingaro alla poliritmia beat della musica nuziale bulgara, lo Yuri Yunakov Ensemble é uno dei gruppi dominanti nello scenario musicale internazionale. L’ evento è presentato in associazione con il World Music Institute, The Center for Traditional Music and Dance, and NY Gypsy Festival. Si svolge a Rumsey Playfield a Central Park ed é free.
Piano a Bryant Park dalle 12.30 alle 14.30 per un evento free che si ripete tra il 17 Maggio ed il 15 Ottobre con il contributo dei migliori pianisti di ragtime, jazz in città. L’evento è presentato in partnership con Local 802 of the American Federation of Musicians, the Music Performance Fund, e Sam Ash Music Stores all’Upper Terrace di Bryant Park, a Manhattan. E’ free.
Miami
Una dei modi migliori per divertirsi a Miami é trascorrere una giornata in spiaggia: non costa nulla! E Miami offre certamente la spiaggia perfetta. Completamente free.Ci sono spiagge per famiglie, spiagge scenografiche, spiagge da vivere in solitaria, spiagge ove ammirare la gente e spiagge per nudisti!
Ma Miami è anche un world-class cultural center con eccellente arte, scienze e musei. Molti di questi, così come le gallerie d’arte, offrono accesso free al pubblico durante specifiche giornate. Eccovi alcune idee selezionate. Ad esempio il Miami Art Museum nel Downtown Miami é free il secondo sabato d’ogni mese, ma sempre free per i bambini sotto i 12 anni. Il Wolfsonian FIU Art Museum a Miami Beach è free ogni venerdì dopo le 18 ed é sempre free ai bambini sotto i 6 anni.
Ma come non immergersi nella vita cubana di Miami: frequentando ad esempio i Viernes Culturales in Calle Ocho (8th Street) a Little Havana. Tutto free l’ultimo ì Venerdì d’ogni mese dalle 18.30 alle 23. E’ un vero e proprio spettacolo d’artisti, scultori e musicisti nonché walking-tour a Little Havana. Viernes Culturales (Cultural Fridays) é free. E’ una seria di momenti di spettacoli musicali dal vivo all’aperto, mostre d’arte all’aperto, visite a gallerie d’arte e centri culturali, assaggi gastronomici presso ristoranti ed altre esposizioni presso lo storico Tower Theatre. Free walking-tour di Little Havana sono disponibili durante tutto il festival.
Il Biltmore Hotel é un must storico di Miami e la sua storia é alquanto curiosa. Costruito nel 1920, il Biltmore divenne subito popolare tra le celebrità ed i reali. Free tour sono disponibili ogni Domenica alle 13.30, 14.30, 15.30. Leggende e racconti sono narrate ogni Giovedì alle 19.30. Si visitano gli ampi spazi esterni ed interni, si apprende la storia di questo albergo, che include anche un paio di storielle di fantasmi. E’ free!
Andare nel Miami Design District é un viaggio non solo in un luogo ma anche un’emozione; immaginate la bellezza nello scoprire qualcosa ad ogni angolo, un’affascinante pezzo d’arte, un piatto esotico oppure una sedia che non sapevate mai d’aver avuto. Il quartiere, appena a nord del downtown, nel cuore del quartiere di Buena Vista , s’estende tra NE Second Avenue ad est fino a North Miami Avenue ad ovest e poi tra NE 38th Street north fino a NE 42nd Street. Agli inizi cominciò quale polo commerciale per gli scambi di design. Ma agli albori del 1990 gli artisti ritenevano che i locali a South Beach divenissero troppo cari, quindi si spostarono qui per aprire negozi. Altri si unirono per aprire gallerie ed altri esercizi collegati al business dell’arte. Oggi il Design District é la mecca culturale e del business con eventi quali la Gallery Walk – free – il secondo Giovedì d’ ogni mese. Ci sono molteplici ristoranti, molti dei quali ricevono molta attenzione dalla stampa nazionale americana. E’ una serata perfetta per la famiglia, combinando gastronomia e arte fresca: è free! www.miamidesigndistrict.net
San Francisco
Il miglior periodo dell’anno per visitarla é durante l’“Indian Summer,” da Settembre a Novembre. Le temperature sono al massimo nella penisola, tra i 15° fino anche a punte tra i 26° o 32°. Come non godere allora degli spazi naturali all’aperto? Ad iniziare dalla Golden Gate National Recreation Area, che è composta da molteplici parchi che offrono tour in auto, passeggiate, nuoto e pesca. Chi ama la musica può approfittare dei Golden Gate Park Band Concerts ogni Domenica da Aprile ad Ottobre. Oppure per spettacoli gratuiti la pluripremiata San Francisco Mime Troupe si trova alla sua 51° stagione: spettacoli sempre free nei parchi ed in alcuni edifici al chiuso di San Francisco.
Altra idea è la stagione musicale è regalata al Sigmung Stern Grove Park – 19th Avenue e Sloat Boulevard – dallo Stern Grove Festival ogni domenica pomeriggio alle 14 – in estate -. Meglio arrivare almeno un’ora prima per conquistarsi un posto. Lo Stern Grove Festival é free a tutti. Il nome Stern Grove deriva dalla pianta di eucalipto che forma anche le pareti di questa location per concerti all’aperto. Il prato principale – Concert Meadow – circonda il palco ed offre posti a sedere sull’erba. Gli spettatori possono trovare posto anche intorno, sulla collina, sotto le piante. Anche il vicino West Meadow é disponibile, e si può sentire la musica, benché non si vedano gli artisti sul palco. Si possono portare sedie pieghevoli, teli sui quali sdraiarsi, ombrelloni, benché poi si debbano chiudere una volta iniziato il concerto. La location di The Stern Grove può anche essere nebbiosa e fresca, oppure caldissima e soleggiata: talvolta nello stesso giorno. Non c’è ombra al Concert Meadow: quindi é meglio proteggersi dal sole con un buon cappello e la crema protettiva.
Esperienza al Golden Gate Bridge: camminare sul Golden Gate Bridge si può. Se ne apprezza la dimensione e l’altezza. Ci si trova a 66 metri sull’acqua e si vedono passare le barche sotto il ponte, come piccoli giocattoli. La distanza da un punto panoramico all’altro è di 2,7 km.: una camminata divertente se ce la fate, ma anche una più breve può bastare ed è interessante, ma soprattutto free. I pedoni possono camminare sul marciapiede ed est durante le ore diurne. E’ vietato il transito ai roller blade skate ed agli skateboard. Per 24 ore consecutive il traffico alle auto ed alle biciclette è consentito, mentre ai pedoni solo di giorno. Calcolare almeno mezz’ora di passeggiata per visitare almeno un punto panoramico, oltre un’ora per camminarvi sopra. E’ molto bello soprattutto con il cielo terso.
Conservatory of Flowers al Golden Gate Park, (100 John F. Kennedy Drive). E’ free per tutti i visitatori il primo Martedì d’ogni mese. Di Domenica e durante tutte le maggiori feste, il Golden Gate Park chiude molte delle sue strade al traffico dei veicoli. Il The Conservatory offre quattro gallerie permanenti, ognuna presa a cura meticolosamente da specialisti botanici. Le piante ruotano in ognuna delle gallerie ed alla fioritura il visitatore può sempre vedere la collezione al massimo del suo splendore.Ci sono numerose Special Exhibit ogni anno. Da Maggio fino al 31 Ottobre 2010, a grande richiesta, torna la mostra Chomp2, Piante Carnivore. Il visitatore s’immerge in un paradiso voluttuoso di piante carnivore, con sinistre piante del Borneo o del Sud Africa. La straordinaria bellezza e diversità delle specie in mostra scuote anche il più ferreo botanico. Questi “natural born killer” includono anche la Dionaea B-52,la più grande pianta acchiappa-mosche e la ‘Abandoned Hope,’ (speranza Abbandonata, almeno per l’insetto…!).
La San Francisco Pride Celebration and Parade si svolge il 26 e 27 Giugno, due giorni di celebrazione con parate della comunità GLBT sulla Civic Center Plaza del downtown cittadino. Il tema di quest’anno è Forty and Fabulous, essendo alla sua 40° edizione. Assistervi è free.
San Francisco Chinatown Moon Festival – si svolge alla fine di Settembre e celebra la tradizione del festival autunnale lunare. E’ free.
Castro Street Fair – questo festeggiamento è agli inizi d’Ottobre ed é una festa popolare di San Francisco per le strade del quartiere di Castro, sede della comunità gay. E’ free.
Il 1°, 2 e 3 Ottobre l’Hardly Strictly Bluesgrass Festival é uno dei maggiori raduni mondiali per amanti della musica. E’ free e si svolge in tre giornate che accolgono circa 750.000 spettatori e 350 musicisti al Golden Gate Park.
Los Angeles
Potreste forse sapere dove trovare tutte le famose celebrità a Los Angeles, ma é almeno garantito che vediate un paio di attori leggendari sotto i vostri piedi ad Hollywood. Oltre 2.300 stelle d’ottone si allineano lungo l’ Hollywood Boulevard e portano nomi quali Al Pacino ed Alfred Hitchcock. Se siete a Los Angeles questa visita è immancaibile ed è free. Potrete anche visitare Il Forecourt of the Stars at Grauman’s Chinese Theatre sull’ Hollywood Boulevard per misurare le vostre mani e piedi sulle impronte dei leggendari miti hollywoodiani. Se invece avete una decappottabile, una moto o un maggiolone, percorrete la Mulholland Drive: é la gloria alla guida, ma dimenticatevi di bere e guidate su questa serpentina…incredibile, tanto che molte celebrità sono cadute in disgrazia rotolando nel burrone mentre ammiravano il panorama dell’oceano e delle valli. La strada è lunga 89 km., ripida a tortuosa ed è stata immortalata da entusiasti d’auto quali James Dean, Gary Cooper e Steve McQueen. La vostra esperienza su questa strada è free!
Il California Science Center é divertimento per adulti e bambini ed é free. Si paga eventualmente solo il parcheggio, così come l’IMAX Theatre e le attrazioni speciali. E’ aperto dalle 10 alle 17 eccetto durante i festivi. Nel giorni infrasettimanali c’è molta gente e scolari in visita; meglio nel pomeriggio e nei weekend. Questo è il più grande centro scientifico interattivo di tutta la West Coast. Attraverso esperienze tattili in ogni sala espositiva s’apprende le invenzioni umane e le innovazioni, il processo vitale e gli esseri viventi ed altro ancora. Il Science Center presenta anche fantastiche esposizioni che cambiano ogni volta. L’EcoSystems é nuova: e consente d’immergersi nell’ecosistema terrestre, dalla più semplice alla più complicata scoperta, per capire come la vita sul nostro pianeta sia formata da processi unici geofisici e biologici.
Music & Game Festival, Sabato 18 e 19 Settembre 2010, ore 10: é un evento che presenta un mix musicale di artisti indipendenti di Hip Hop, Rock, Pop, R&B, ed Alternative music, con un eccitante mondo di video game. Ci sono anche band musicali che s’esibiscono dal vivo, tornei di video game, regali, forum con celebrità, competizioni di talenti ed altro ancora. E’ free per chiunque intenda frequentare e si svolge in diverse location nella città di Los Angeles.
I Giovedì sera della club night Red Zebra sono come una mostra interdisciplinare che mostra la vita vibrante e creativa del Downtown LA’s , con tutto ciò che può offrire. E’ come essere al contempo ad un party, ad un concerto, ad un runway show, ad una mostra d’arte, eccetto che tutto si svolge nello stesso momento. Poi c’è anche l’architettura seducente e storica del Crocker Club, situato in una vecchia banca degli anni ’30, con urban glamour é perfetto per i caleidoscopici colori della moda, dell’arte e della musica che Robert Vargas organizza ogni mese in questo spettacolare intrattenimento free. Tra gli intrattenimenti anche stand-up comedy nell’adiacente Ghost Bar; live music e performance dei Makers, Princess Frank of Killsonic, e MC Mik Brown; micro-films by Matteo; ambient performance by Cheri Rae Russell; I famosi ritratti dal vivo-pitture di Vargas — un fashion show di local designer che presentano la moda di strada retro di Shelly Erions e della gente di Elmer Ave. E’ free al Crocker Club, 453 S Spring.
California Plaza, incastonata nei palazzo e tra gli alti edifici del cuore del Downtown Los Angeles ospita le Grand Performances. E’ un evento free con Summer Concert Series che unisce la comunità sotto le stelle per una notte di musica e di danza al 350 South Grand Avenue. Si svolgono anche i Friday Night Sessions il secondo Venerdì del mese, e il Downtown Music Project invece l’ultimo Venerdì del mese. Gli spettacoli sul Main stage sono dedicati ai “Grand Performances” in varie e diverse date, mentre i palchi più piccoli situati al “CASA” (vicino a Grand Ave.) ospitano una scelta di concerti free durante il mese, inclusi i “pre-&-post shows” nella serata di alcuni Grand Performances.
Da Giovedì a Sabato solamente: giri ambientalisti in mongolfiera free nella Orange County nel Great Park. Ogni weekend dell’anno ci si può librare nell’aria e catturare lo spirito di una panotamica unica di Orange County. Le mongolfiere sono per tutti e possono accogliere fino a 30 persone per giro e sono accessibili anche ai portatori di handicap. L’Orange County Great Park un tempo era una base militare ed oggi con l’iniziativa The Great Park Balloon é la maggiore attrazione. Le mongolfiere sono tra le più grandi al mondo e negli USA e sono non inquinanti. I giri sono offerti free sulla base di chi arriva prima, ma bisogna registrasi almeno 15 minuti prima del volo, che inizia alle 18. E’ richiesta una liberatoria prima d’ogni volo. Tutto l’anno free, da Giovedì a Venerdì dalle 10. alle 15 e dalle 19alle 22, mentre nei weekend il Sabato e la Domenica dalle 9 alle 15 e dalle 19 alle 22 ad Irvine.
Seattle, WA
Andate a visitare il Seattle Art Museum free il primo Giovedì d’ogni mese. Il primo venerdì d’ogni mese é free agli anziani di almeno 62 anni ed il secondo venerdì d’ogni mese per chiunque dalle 17 alle 21anche per ragazzi dai 13 ai 19 anni con documento d’identità. 100 University St., Seattle, WA. L’iniziativa è aperta alle famiglie il primo Sabato dì ogni mese.
Se la musica Grunge è indubitabilmente il fenomeno culturale d’esportazione di Seattle degli ultimi 20 anni, Kurt Cobain è stata la figura centrale di questo movimento altrettanto innegabile e certamente superstimato. L’impatto storico di Kurt Cobain durante la sua breve carriera che terminò prematuramente nel 1994 è oggi celebrata con Kurt, 13 Maggio-6 Settembre, 2010 sempre al Seattle Art Museum, SAM Simonyi Special Exhibition Galleries con l’opportunità anche di tour con podcast e cellulari. Una mostra che celebra quest’influenza nel mondo ed in particolare l’effetto nel processo artistico e vitale di molti artisti.Kurt Cobain simbolizza gli ideali, le aspirazioni e le delusioni della generazione degli anni ’90 e la diversità degli artisti che ne hanno assorbito l’immagine nei propri lavori. La mostra con i lavori esposti spazia dai ritratti a pezzi che mostrano una sottile assimilazione dell’ethos di Cobain e dell’idealismo in una serie variegata di media. Lavori dei primi anni ’90 fino ad oggi di artisti quali Rodney Graham, Douglas Gordon ed Elizabeth Peyton, tra i tanti. Questa mostra pone la domanda del perché e come il volto di Kurt ed i suoi gesti abbiamo così tanto significato per un’intera generazione. E’ free.
GET OUT Summer at the Olympic Sculpture Park
12 Giugno-12 Settembre 2010 tre mesi d’attività e di nuove esperienze con installazioni artistiche per un intero programma estivo. Da non perdere anche il nuovo farmers market del Giovedì, nuovo nel parco, e tutti i party e gli spettacoli, balli, yoga ed altro ancora. E’ free.
La stagione estiva all’Olympic Sculpture Park si chiama Get Out! Le attività promosse free sono adatte a adulti e bambini. S’approfitta delle nuove installazioni artistiche temporanee in questo bellissimo setting ove si possono anche acquistare i prodotti freschi dei contadini, fare un giro nel parco, ascoltare buona musica jazz, ammirare gli chef durante gli eventi speciali e le dimostrazioni culinarie, partecipare ai veri programmi per i bambini, ed anche prendere lezioni di ballo. Inoltre per l’estate 2010 il museo è lieto di annunciare l’installazione di ben cinque opere effimere all’OSP. Gli artisti della West Coast,Jenny Heishman, Andrew Dadson, Mungo Thomson, Jessica Jackson Hutchins e Whiting Tennis stanno lavorando su pezzi specifici che saranno esposti in diverse zone del parco dal 12 Giugno. Inoltre il 18 Agosto una nuova installazione al PACCAR pavilion sarà aperta al pubblico. Trenton Doyle Hancock’s A Better Promise (2010) é una installazione ambiziosa che continua una saga epica e dell’immaginario che l’artista ha creato e seguito attraverso I suoi lavori mutimediali. L’installazione all’ OSP includerà anche una scultura gigantesca, pitture murarie ed una componente interattiva per incoraggiare lo spettatore a portare il proprio “mounds of color” in foma di tappi di bottiglia di plastica al parco, ed inciderli nel lavoro artistico, infondendo così colore nei padiglioni OSP e PACCAR.
Un pezzo donato al SAM da George Rickey verrà installato permanentemente quest’estate quale aggiunta agli oltre già disponibili 20 pezzi d’arte.
Il Seattle Pride Festival si svolge il 27 Giugno nel Downtown cittadino: oltre 200.000 persone che giungono anche dalle zone periferiche e da altri stati americani si daranno raduno per la celebrazione annuale della comunità GLBT.
Torchlight Parade at Seafair il 31 Luglio al Seattle Center nel Downtown cittadino celebra la più grande parata notturna di torce illuminate di tutto il Nordovest. La famosa Torchlight Parade at Seafair è una delle più grandi nottate di festeggiamento per le famiglie: non si può perdere la mongolfiera d’elio di Macy’s, le band musicali locali, le flotte di barche illuminate e naturalmente i Seafair Clowns and Pirates. La parata inizia alle 19.30 al Seattle Center e sfila verso sud a Fourth Ave., Second Ave.e King Street. Circa 300,000 persone vi hanno partecipato nel 2009…quindi è meglio arrivare prima per assistere a questa grande kermesse. E’ free.
Italian Festival il 25 e 26 Settembre 2010 al Seattle Center nel Downtown cittadino celebra 23 anni di festività italiana, ed é il secondo grande festival etnico della città, presentato da Festa Italiana per celebrare l’Italia e la cultura italiana con autentiche presentazioni d’arte, grande cucina ed intrattenimenti dal vivo. Durante il festival anche Bolla Grape Stomp, Kid’s Pizza Toss ed il Torneo di Bocce. Il festival è free, Sabato dalle 11 alle 20 e Domenica dalle 11 alle 19.
Las Vegas
Nella città del peccato e dei tavoli verdi, delle slot machine e dei grandi spettacoli c’è sempre qualcosa da ammirare che è free e fa parte della grande coreografia urbana. Il Bellagio Conservatory al 3600 S. Las Vegas Blvd. è uno spettacolo che si può ammirare ogni giorno per 24 ore ed è free. E’ lo show più popolare di Vegas; e comporta migliaia di partecipanti. comparse e staff. Ogni anno oltre 5 milioni di visitatori, tra i 15.000 ed i 18.000 al giorno si trovano per giocare, stare insieme e fare shopping e per provare l’esperienza di questa stravaganza floreale e botanica composta da ben 5 spettacoli al Bellagio Conservatory ed ai Botanical Gardens.
“The conservatory is so unique that it is a must-see destination in Las Vegas,” afferma Andres Garcia, Director of Horticulture al Bellagio. “It is unique; it is beautiful; it is magical.” Per il Bellagio, lo show al Conservatory é parte intrinseca del fascino dell’albergo. “Quando i clienti pensano al Bellagio, pensano alle magnifiche fontane, alle volte del Chihuly nella grand lobby, e alla bellezza del Conservatory e Botanical Gardens tra le altre tante cose”. Fino al 9 Settembre il Bellagio Conservatory presenta il suo show estivo con una colorita mostra floreale e gigantesche formiche di sculture bronze. I giardini incantati offrono natura lussureggiante ed ampia per queste formiche di bronzo. I clienti possono arrampicarsi sulla formica regina e fare foto. Questa enorme formica offre anche veria angolazioni per ammirare da vari lati la natura e la botanica. Inoltre mongolfiere e bandiere americane adornano i cieli ed il giardino in estate mette in mostra gigli coloratissimi, girasoli, azalee ed altri fiori variopinti. I visitatori possono anche ammirare 10 piante d’ulivo, ognuna d’oltre 100 anni. Negli anni queste vecchie piante sono cresciute scolpendo la propria forma come giganteschi bonsai.
Le Fontane del Bellagio, Lunedì-Venerdì dalle 15 a mezzanotte, sabato e Domenica da mezzogiorno a mezzanotte. Le fontane danno spettacolo ogni mezz’ora fino alle 20a ed ogni 15 minuti dopo quest’orario fino a mezzanotte. Occasionalmente rimangono ferme in caso di forte vento.
La caduta di Atlantide ed il Festival delle Fontane al Caesars Forum Shops si svolge ogni ora da Domenica a Giovedì, dalle 10 alle 23; Venerdì e Sabato dalle 10.00 a mezzanotte. E’ free.
Proprio quando state pensando d’aver già visto tutto, lo show della caduta di Atlantide cattura con gli effetti speciali. Si trova al Forum Shops, vicino alla The Cheesecake Factory, ed impiega tre fontane con figure animatroniche per raccontare il mito di Atlantis. La storia inizia quando il Re Atlas tenta di stabilire quale dei suoi figli regnerà Atlantide. I ragazzi tentano di distruggersi l’uno con l’altro, avvelenando il regno con la propria cattiveria. Alla fine le divinità decidono di intervenire e di fermare la disputa lanciando la caduta di Atlantide. Una bestia enorme alata appare dal retro del trono del Re Atlas e guarda la distruzione di Atlantide, consumata dal fuoco e profondata poi nell’acqua. Dei monito che circondano la statua aggiungono drammaticità allo show con una varietà di effetti visivi. E’ meglio arrivare prima allo show per trovare la giusta posizione, poiché subito si raduna la folla. Una volta concluso, fatevi una passeggiata dietro la fontana e ammirate oltre 100 specie di vita oceanica in un acquario di 50.000 galloni d’acqua. Potete vedere un sub che nutre i pesci tropicali, ammirare squali e gli altri abitanti naturali dell’acquario, ogni giorno dalle 13.15 alle 17.15. Una seconda persona dello staff è sempre presente per rispondere ad ogni domanda e curiosità. Inoltre tour dell’acquario e della sua struttura sono disponibili fino al Venerdì alle 15.15. Alla fine del mall, nella parte occidentale c’è lo show Festival Fountain, con un’animazione che vede discutere Bacco, Venere, Apollo e Plutone con uno show di luci laser. E’ free.
Per informazioni: Visit USA Association Italy – visitusaita.org
a cura di Teresa Scacchi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.