Si dice che il tempo sia una variabile oggettiva purtroppo però dovremmo renderci conto che la qualità e l’organizzazione delle ore che abbiamo a disposizione dipendono esclusivamente da noi. Spesso si tende a soffermarsi sulla quantità delle ore che scorrono e non sulla qualità, in ogni caso quando andiamo in vacanza potremmo sforzarci di mettere da parte la frenesia della routine quotidiana in favore di un turismo lento. Entrare in contatto con l’essenza intima di un luogo prevede una sosta e una predisposizione d’animo nel volersi sintonizzare con la storia e le radici che andiamo a trovare. Settembre segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno: un momento non associato alla proiezione vacanziera, che potrebbe però riservare scorci e tonalità irripetibili. Nel Québec il periodo pre-invernale ci accoglie con il rosso intenso della Canneberge, il ribes, che ricopre come un drappo i terreni circostanti St-Louis de Blanford. Il paese è il leader per quanto concerne il numero di produttori di ribes biologico. Sapori e tradizioni camminano a braccetto in occasioni delle feste contadine sia per il ribes che per la Fête de l’Épluchette dove le celebrazioni rimandano a una tradizione coloniale: al momento del processo della mietitura tutti i partecipanti erano coinvolti nel pulire le pannocchie e, colui che ne scovava una di colore rosso, diveniva sovrano della festa e acquisiva la facoltà di abbracciare chi gli piaceva. Ai nostri giorni le famiglie e gli amici più stretti bollono le pannocchie e le condividono per ringraziare la terra fertile e per essersi ritrovati ancora insieme. Il cibo è anche alla base di happening alimentari quali il Festival de la Galette de Sarrasin e Les Délices d’Automne che ruotano intorno al grano saraceno e ai piatti tipici della regione della Mauricie, del Québec. Il primo si tiene a Louiseville mentre il secondo al Parc Portuarie di Trois-Rivières e a queste località si possono affiancare i percorsi eno-gastronomici come la Route des vins nel Cantons-de-l’Est, la Route des saveurs nella zona di Charlevoix e la Route des fromages et des trouvailles gourmandes nel Centre-du-Québec solo per fare alcuni esempi.
Testo di Mauro Pinto
Link utili: Bonjour Québec; Québec Region; Canneberge; Les Délices d’Automne; Festival Sarrasin
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.