Mare e Satay

 Il “satay” (pronuncia: satè) è una salsa a base di arachidi di origine asiatica (soprattutto Thailandese e Indonesiana) utilizzata per condire spiedini di pollo, agnello, maiale o pesce. Ricordo ancora con un grande piacere la prima volta che ho assaggiato questo piatto che, personalmente, trovo delizioso. Ero quasi al termine del mio primo viaggio in Thailandia e mi trovavo a Koh Samui. All’epoca, a Chaweng Beach, c’era un localino in riva al mare che si chiamava “Full Moon bar”; il nome credo fosse in richiamo ai rave party che si svolgono in Thailandia ad ogni luna piena. Il proprietario era un tipo piuttosto strambo i cui dread  lo facevano assomigliare più ad un giamaicano che a un thailandese; non ho mai capito se l’inglese non lo parlasse veramente o se facesse solo finta, fatto sta che però capiva benissimo quello che gli veniva chiesto. Eravamo ormai clienti fissi per il bel posto, la buona musica, l’eccellente cucina e i prezzi bassissimi. Una sera ordinai, appunto, un Satay di pollo e me lo gustai mentre una bimbetta dal caschetto nero e in un delizioso abito di seta rossa chinese style ci zampettava intorno. Il piatto era davvero buono ma credo che il dolce sapore speziato fosse migliorato dalla Singha Beer, dal rumore del mare ad un passo da noi, dalle palme che ondeggiavano eleganti mosse dalla leggera brezza e dagli Hot Chilli Peppers in sottofondo con Californication….

Questa è la ricetta che spesso preparo per i miei ospiti o per noi, quando abbiamo voglia d’Oriente.

Satay di pollo

Marinata: 200 gr arachidi frullati finemente, 1 cucchiaino di zenzero tritato, 2 cucchiai salsa di soia scura, 1 cucchiaino coriandolo, 2 cucchiaini zucchero di canna, 1 cucchiaio succo di lime, 300 ml latte di cocco, sale e pepe.

2 petti di pollo puliti

Mescolate bene tutti gli ingredienti per la marinata in una ciotola piuttosto ampia. Tagliate il pollo a cubetti non troppo piccoli, aggiungeteli alla salsa preparata, coprite con della pellicola e lasciate insaporire per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, accendete il forno a 200 °C e iniziate a preparare gli spiedini di pollo. Adagiateli in una teglia da forno, cospargeteli con la salsa rimasta ed infornate per circa 30 minuti. A fine cottura la salsa risulterà ristretta e il pollo ben dorato. Servite caldo accompagnando con riso basmati cotto a vapore. 

Nota: nella foto il satay è accompagnato anche da verdura mista saltata con salsa di soia.

Testo e foto : Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.