Nuova procedura per i visti USA

A partire dal 1 giugno 2010, per richiedere un visto per gli Stati Uniti sarà obbligatorio utilizzare il nuovo modulo DS-160. Il modulo è in lingua inglese e la sua compilazione richiede tempo e particolare attenzione. L’eventuale incorretta o incompleta compilazione comporterà infatti l’impossibilità di effettuare l’intervista prenotata presso il consolato e il conseguente obbligo di ripetere l’intera procedura dall’inizio. Il processo è interamente gestito dagli uffici di Washington e per questo l’ambasciata e i consolati non hanno la possibilità di intervenire per il rilascio del visto.   Il nuovo modulo deve essere compilato esclusivamente su internet. La raccolta dati elettronica consente un preventivo controllo e riduce i tempi della procedura di richiesta del visto. Il modulo DS-160, attualmente in vigore in diversi Paesi del mondo, è già disponibile su internet, ma sarà obbligatorio solo dal 1 giugno 2010. A partire da questa data i consolati americani in Italia accetteranno esclusivamente il nuovo modulo. Le istruzioni e i dettagli della procedura per richiedere un visto sono disponibili sul sito dell’Ambasciata USA.

 

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.