A noi ci piace viaggiare, prossima tappa: Rodi

L’ Unione Europea, si stringe intorno alla Grecia. Colpita dalla più grave crisi economica della sua storia. In una congiuntura dell’economia nazionale e dei rapporti internazionali niente affatto facile, è necessario sottolineare che il turismo che rappresenta la speranza più concreta per un recupero  rapido dalla recessione, pesa per poco meno del 20%  sul PIL nazionale.  Il settore terziario ha ricevuto un colpo durissimo;  in particolar modo da gennaio a giugno i 13 scali più grandi del Paese hanno registrato un totale di 3,9 milioni di arrivi, il 9,6 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2008. Un calo che ha fatto perdere all’industria turistica del Paese più di 19 mila posti di lavoro e che si traduce in una caduta in termini di immagine da parte del potenziale turista. In questo contesto le diverse iniziative a sostegno di un immagine positiva della Grecia, ma anche i collegamenti sempre più numerosi e veloci tra questo paese e le città straniere, diventano molto importanti soprattutto per l’estensione della stagione stessa, con il risultato immediato di sviluppo di forme alternative di turismo aldilà del tradizionale “sole – mare”. Quest’anno, estate 2010 bisogna  fare leva sul mare, cultura, paesaggi, e prezzi vantaggiosi che sono sempre stati offerti da questo paese. Chi pensa che il mercato di media fascia sia destinato a scomparire, si sbaglia di grosso. La Grecia è ben vista, dall’ Europa e dall’estero, impossibile non rimanerne affascinati…quindi perchè non farci un salto quest’ estate?! Il paese ellenico si prepara quindi a rispondere con le sue infrastrutture molto ben sviluppate e dei servizi eccellenti. D’altra parte i nuovi collegamenti aerei tra diverse città italiane ed il paese mediterraneo, intesi come voli charter e low-cost in continuo aumento, vengono a sostenere la fiducia degli operatori nel mercato turistico greco.

I prezzi sono scesi, addirittura del 20%, e le occasioni sono tante, io ho scelto Rodi. Pronti, partenza, via!! Moderna città turistica, Rodi non dispone solo di bellezze ma anche delle migliori infrastrutture che offrono al turista momenti piacevoli. Il movimento turistico raggiunge il culmine. Corpi “bruciati” dal sole, volti luminosi che hanno imprigionato qualcosa dell’eterna luce greca. Confondetevi con la folla allegra che inonda i vicoli, visitate le pittoresche botteghe di arte popolare, assaggiate le squisitezze marine in una piccola trattoria tradizionale…Girovagate per il molo e per Mandraki, il vecchio porto, di fronte a voi i tre mulini di pietra di epoca Bizantina e il Castello di San Nicola con il faro e l’omonima chiesetta. E quando sopraggiungerà dolce la notte, cercate momenti romantici sotto il cielo stellato di qualche spiaggia oppure vivete i ritmi intensi dei night clubs, danzando fino al mattino… comodità e servizi a livello di tutti!! Ma Rodi è anche sede di grande tradizione culturale. In estate vi si svolgono numerose manifestazioni culturali, con musica, danza, teatro, canto e il divertimento acquista un carattere diverso.

Visitate il teatro di Tafro e ammirate l’altro volto di questo posto, oppure immergetevi nella notte della città medievale, con sensazioni difficili perfino da raccontare. E se amate il folle divertimento alla greca delle persone semplici, i piaceri gastronomici ed il buon vino, ad Agosto, i paesi produttori di vino dell’isola, vi attendono alla Festa del Vino ai Rodini. Molti hotel, tra i più belli e lussosi, hanno optato per pacchetti offerta vantaggiosi, ribassando i prezzi base, di almeno la metà. Due dei più belli a mio parere sono lo Sheraton Hotel e il Rodos Palace. Lo Sheraton situato all’interno di un bel giardino, si affaccia sulla spiaggia di Ixia e offre un divertente programma organizzato, un centro benessere e per il tempo libero e dei servizi business, oltre alla connessione Internet wireless inclusa nella tariffa, al parcheggio e alla prima colazione a buffet. La struttura vi invita a scoprire nuovi orizzonti. È stato creato questo luogo ideale per far sì che troviate tutto quello che desideriate e di cui avrete bisogno: tempo da trascorrere con la famiglia, grandi strutture, un servizio a cinque stelle e lusso a prezzi accessibili. Si trova a soli 4 km dalla città di Rodi e questo aspetto vi permette di raggiungere facilmente le attrazioni locali e i servizi che la città stessa offre. Il Rodos Palace non molto distante da Rodi, offre un servizio bus di linea che arriva direttamente al centro medievale della città, le camere hanno vista mare, frigobar per ogni vostra esigenza e tv satellitare. Offre un ambiente, particolare curato nei minimi dettagli, per un soggiorno indimenticabile. Anche qui, il lusso è a portata di portafogli, e la voglia di soggiornare in un ambiente del genere diventa elevata. Inoltre, questi due hotel, sono quelli più scelti anche dalle società, piuttosto che dagli uomini d’affari, per la loro capacità congressuale. Hanno entrambi una sala congressi con un’elevata capacità di posti seduti, e 9 mila mq di spazio; per eventi, congressi, conferenze, e spettacoli. Ma andate in Hotel solo per rilassarvi o farvi una bella dormita, poi andate alla scoperta di Rodi. La Grecia è ben nota per il suo “ci rivediamo presto” che con il passare degli anni  è andato a sostituire sempre di più il classico addio. Questo aspetto viene sottolineato dai vari messaggi trasmessi dal paese mediterraneo, il quale salutando i suoi visitatori in partenza verso casa dice inoltre “Noi vi offriamo un assaggio di Grecia da prendere con voi. Ci auguriamo che lo assaporiate e lasciate che vi porti indietro da noi, anche se solo con il ricordo. Noi greci non amiamo dire addio, diciamo quindi “arrivederci alla prossima”.

 

Testo: Samantha Lamonaca

 

 

 

Info: www.ente-turismoellenico.com  Dottor Michele Terzibassis

www.gnto.gr

Dove dormire: Rodos Palace,  si trova a 4 km dal centro della città di Rodi. Vicino al Diagoras Airport (11 km). Per un soggiorno rilassante in una città che vi rimarrà in mente.
Sheraton, fantastico hotel vicino al centro città, ottimi servizi, spledida location per un soggiorno all’insegna del relax ma allo stesso tempo del divertimento.

Dove mangiare: La cucina greca vanta una tradizione plurisecolare che ha influenzato le culture vicine e ne è stata influenzata sia nell’antichità sia in tempi più recenti. Sono nati così piatti e prodotti tipici di questa nazione come le verdure, le spezie, i formaggi e l’olio d’oliva. se volete spendere davvero poco potete mangiare un kebap, una gyros-pitta (piadina arrotolata ripiena di carne aromatica e verdura) oppure un’insalata greca in una delle tante rosticcerie con tavolini. Una zona che offre posti economici in cui mangiare è il mercato nuovo, fuori dalle mura e vicino al porto di Mandraki.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.