Eva e il volante proibito

La cultura popolare non è mai stata molto benevola a proposito del binomio donne e macchine. Proverbi come “donna al volante pericolo costante” oppure “donne e motori, gioie e dolori”, ne sono un buon esempio. Tuttavia una società che ormai fa della parità tra i sessi un obiettivo da raggiungere, deve tenere in considerazione delle manifestazioni in rosa che uniscano il carattere femminile all’eleganza delle auto d’epoca. Questa idea anima la rassegna “Eva al Volante” dove le donne, insieme a splendidi modelli di macchine storiche, sono le assolute protagoniste di prove di abilità e di una passerella inedita. Il raduno è organizzato dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano) nella cornice della Capitale quasi a voler unire due grandi tradizioni storiche: il fascino artistico di Roma con la straordinaria abilità artigianale di chi ha realizzato questi gioielli a quattro ruote. La manifestazione è già al suo terzo anno e, nelle edizioni precedenti, hanno sfilato perle come una Jaguar XK 140 OTS, una Chevrolet Bel Air del ’56, numerose Porsche 356, una MG Lancia e diverse Alfa Romeo degli anni ’60 e ’70. Eva al Volante si compone di vari eventi più o meno competitivi,tra cui una giornata di relax dedicata ad alcuni siti storici come Villa Adriana, e una prova di abilità a cronometro. L’evento finale della rassegna è rappresentato dalla premiazione dei team che, diversamente dagli anni precedenti, dovranno essere esclusivamente formati da donne. L’appuntamento è a Roma il 9 e il 10 ottobre 2010.

Testo di Mauro Pinto

Link utili:

ASI

Dove dormire:

iQ Hotel

Hotel 4 stelle dal carattere moderno e in ottima posizione.

Relais 6

Hotel 4 stelle molto raffinato con un bel giardino ed un’ottima cantina di vini.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.