Le strade del paesaggio

“Le strade del paesaggio” festival – evento che giunge alla IV edizione. Questa volta a Rossano (Cs) sulle tracce di Alessandro il Molosso, l’appuntamento sarà il 6 agosto, tra fumetti musica e video, per una serata dedicata appunto ad Alessandro, figura storica che ha segnato l’immaginario collettivo della gente della Calabria. Il re dell’Epiro, zio di Alessandro Magno, segue idealmente le trecce di Alarico, il condottiero visigoto autore del celebre Sacco di Roma morto nei pressi di Cosenza al quale è stata dedicata la scorsa edizione. Si prevede una performance di David Vecchiato, insieme al gruppo Razzmataz. Fra performance artistica, installazione, concerto e spettacolo, David Vecchiato, con la sua “Molosseide” ripercorre l’ultimo viaggio di Alessandro il Molosso ucciso dai ribelli Bruzi, Sanniti, e Lucani che combatteva in difesa di Taranto; con la sua morte tramontava un progetto di stato unitario nel Meridione. “FU FATTO A PEZZI L’INFAME MOLOSSO E OGNUNO SI TENNE PER RICORDO UN OSSO” recita Vecchiato: una danza macabra tra musica klezmer e mangiafuoco. Fra le materie prima della sua performance anche la liquirizia, plasmata e modellata. Ci sarà inoltre un incontro con la disegnatrice Marina Comandini. E, per la sezione video, la proiezione di lavori del “Lucania Film Festival” e “Napoli comicon”. Le strade del paesaggio sono l’esperessione del nuovo modo di intendere la cultura della Provincia di Cosenza. Un tessuto connettivo capace di legare sostegno alle produzioni, marketing territoriale, eventi, fruizione consapevole e sviluppo locale.

A cura di: Samantha Lamonaca

Info: www.lestradedelpaesaggio.com,  Programma

Quando: 6 agosto 2010

Dove: Rossano (Cs)

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.