L’oasi fuori città

Un’oasi nel deserto a volte è solo un miraggio, altre volte è un luogo di salvezza come un porto sicuro dove potersi salvare per riscoprire che sono le cose più semplici quelle che ci necessitano. Immaginate adesso di non dovervi recare fino nel Sahara per trovare un luogo del genere, ma di giungere comunque in un luogo lontano dal frastuono delle città e dai blocchi di cemento armato: tra le Alpi e la pianura Padana, precisamente in provincia di Biella, sorge l’Oasi Zegna. Il paesaggio che circonda questo luogo accoglie con la semplicità del verde vivo e, le iniziative organizzate dall’oasi, ci calano nei panni degli esploratori di un tempo. Risulta piacevole e particolare l’atmosfera notturna con il bosco che si fa argentato al chiarore della luna e delle stelle, mentre appare costellato dalle strane traiettorie delle lucciole in volo. L’osservazione del cielo stellato ha il suo picco nella notte di San Lorenzo e, il 10 agosto, è previsto un evento per poter scorgere gli astri cadenti oppure, in occasione della luna piena, si va a Bielmonte con un esperto di riprese notturne per imparare a fotografare il satellite bianco. Nel parco è possibile anche praticare diversi tipi di sport quali equitazione, mountain bike, bungee jumping e free climbing. In alta quota, a 1400 metri, c’è un centro d’equitazione che offre una gamma di corsi a partire dal livello principiante fino al livello esperto oppure, se preferite la bici, potrete percorrere i sentieri sterrati per ritrovarvi da soli a contemplare i paesaggi dai punti panoramici. Una vera chicca è l’unico centro permanente in Italia per il bungee: ci si lancia dal ponte Colossus, ovvero 152 metri d’altezza per un’emozione mozzafiato. Se vi sentite invece dei cowboy potrete partecipare al divertente weekend country che comprende musica tipica con tanto di animatori per imparare le coreografie adatte, notti in tenda, trekking e una cavalcata in sella a un destriero. Questa è solo una panoramica di tutte le iniziative dell’Oasi Zegna, per saperne di più controllate il link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Link utili

Oasi Zegna

Come arrivare:

Autostrada A4 Milano-Torino

Uscita Carisio direzione Cossato, Vallemosso, Trivero, quindi Bielmonte

Autostrada A26 Genova Gravellona Toce

Uscita Romagnano Sesia direzione Coggiola, Trivero, quindi Bielmonte

Dove dormire:

Castagneto – Frazione Brughiera 1 – 13835 Trivero (Bi)

Un albergo immerso nel verde delle colline dell’oasi, dotato di camere con terrazzo per godersi il paesaggio.

Hotel Michelangelo – Pza Adua 5 – 13900 Biella

Hotel a 4 stelle in stile americano: un bed and breakfast di atmosfera internazionale.

Dove mangiare:

Ristorante pizzeria da Toto – Regione Caulera – Panoramica Zegna – Comune di Trivero

Ristorante specializzato in piatti locali quali selvaggina, polenta, grigliate, pasta fatta in casa e pizza.

Ristorante Al Centro Via Marconi, 41 Trivero

Specializzato in cucina internazionale e risotti.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.