Immaginare dimensioni ultraterrene è un pensiero che attraversa spesso i sogni e tendiamo a scendere persino nei più piccoli particolari per rendere autentica l’esperienza: una specie di epifania auto-indotta. Talvolta basta recarsi in un luogo, restando
piacevolmente sorpresi nell’osservare come il disegno scolpito nella nostra mente sia stato realizzato in una copia quasi identica. Nei Tugu Resort, il carattere paradisiaco informa ogni aspetto dei complessi turistici offrendo relax di lusso permettendo di vivere immersi nella pace incontaminata di Bali e Lombok. La traduzione di Tugu dall’indonesiano è “monumento”, in quanto la prima struttura sorgeva di fronte al monumento principale della città di Malang. Lo standard degli alberghi sembra voler dare prosecuzione all’arte tradizionale, facendosi a sua volta baluardo di una cultura dimenticata mentre la inserisce in una cornice di lusso. L’accento non è posto solamente su questo aspetto, ma anche sulla qualità del servizio, sulla considerazione del benessere psico-fisico dei turisti e sul rendere il soggiorno davvero esclusivo. La medesima filosofia sta alla base del Losari Coffee
Plantation Resort & Spa dove, circondati da ben 22 ettari di piantagione, si può usufruire di una cucina locale e dello Jamu: medicina erboristica i cui elementi principali sono radici, foglie e frutti che, nel caso di questo resort, vengono coltivati sul posto. Spostandosi a Kura Kura Island, componente dell’arcipelago Karimunjawa, si raggiungono spiagge di sabbia bianca incontaminate dove sdraiarsi all’ombra delle palme di cocco, per poi tuffarsi in acque limpide. Se volete farvi rapire dalle performance della natura mozzafiato inserite l’Indonesia tra le vostre future mete.
Testo di Mauro Pinto
Link utili:
Pacchetto Magica Indonesia – Quote a partire da 2.380 € a persona
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.