Carovane sacre e profane

Abiti di stoffa colorata sventolano come bandiere dai toni sgargianti, mentre la variopinta carovana attraversa il Rajasthan. In India, paese dei Maharaja, migliaia di pellegrini a cavallo di cammelli si dirigono a Pushkar in occasione dell’omonima Fiera per partecipare al più grande mercato di bestiame indiano e per celebrare un rito sacro: nella notte di plenilunio di novembre, i credenti si bagnano nelle acque del lago per purificarsi dell’energia negativa delle passate esistenze. Il Kartika Purnima, nome che indica i giorni di luna piena tra ottobre e novembre, rappresenta il momento in cui innumerevoli devoti si riversano allo Jagat Pita Shri Brahma Mandir, ossia al tempio eretto in onore di Brahma, dio creatore. Il rito può essere classificato tra le cerimonie di passaggio in quanto, tramite la partecipazione attiva a esso, i fedeli credono di poter accedere alla Terra Pura di Brahma. Le origini della festa sono leggendarie e risalgono a scritti del IV secolo in cui si trova l’aneddoto riguardante la creazione del lago: il dio Brahma andava in cerca di un luogo per eseguire uno yagna (rito di oblazione) quando gli si parò davanti il demone Vajranabha, da lui sconfitto con un fiore di loto. Dai punti in cui caddero i petali nacquero dei laghi e, lungo gli argini di quello più grande, Brahma chiamò a raccolta gli esseri celesti per una cerimonia. Attualmente questa tradizione viene rinnovata dai pellegrini che, per cinque giorni, inondano le strade di Pushkar e le rive del lago, accompagnati da musiche e danze tradizionali. Oltre all’aspetto strettamente legato al culto vi è l’Unt Mela, vissuta ormai come una festa ma che in origine era un momento di confronto per le varie carovane che commerciavano. Al giorno d’oggi è popolare per le corse di cammelli e cavalli. Se volete aggiungervi a questa miscela di sacro e profano potete rivolgervi al tour operator La Fabbrica dei Sogni: per ulteriori informazioni rimandiamo al link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Link utili

La Fabbrica dei Sogni

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.