Locanda Sandi è la meta ideale per chi vuole partecipare alla festa dei Marroni di Combai, che si terrà dall’8 al 31 ottobre prossimi. Arrivata quest’anno alla sua 66esima edizione è l’occasione per conoscere le bellezze storico-artistiche del territorio, di scoprire i meravigliosi colori e paesaggi autunnali, di curiosare tra le tradizioni e di assaporare le chicche enogastronomiche di quest’area che in autunno sa offrire il meglio di sé. Chi desidera prendere parte alla Festa dei Marroni di Combai, può scegliere di soggiornare per qualche giorno alla Locanda
Sandi, situata all’interno della Tenuta Villa Sandi di Valdobbiadene e circondata dai vigneti di Prosecco e che dista da Combai solo una decina di chilometri. Durante la Festa, lungo le vie di Combai si potranno ammirare spettacoli legati ai mestieri di un tempo, oltre a degustare i marroni arrostiti nelle gigantesche “rostidore” o lasciarsi tentare da dolci a base di castagne, miele di castagno, magari accompagnati dal mosto delle uve appena vendemmiate. Per chi volesse invece andar per castagne, Combai si trova in una splendida posizione panoramica, abbarbicato ai piedi delle Prealpi, circondato da maestosi castagni e vigneti. Dal centro del paese partono numerosi sentieri naturalistici che danno
la possibilità di immergersi nella natura più vera. Inoltre, a poca distanza si possono ammirare l’Abbazia Cistercense di Follina (XII sec.), il Castello Brandolini Colomban a Cison di Valmarino, il Molinetto della Croda a Refrontolo, l’antica Pieve di San Pietro di Feletto, i Castelli Feudali di Susegana e Collalto, il Santuario della Madonna del Carmine a Miane. Rientrare a Locanda Sandi dopo questi itinerari, sarà ancora più piacevole perché in questo ambiente rilassante sarà possibile degustare i vini della cantina Villa Sandi, una delle eccellenze nella produzione vinicola dell’area, oppure assaggiare i piatti tipici della tradizione della Marca Trevigiana e del Veneto accompagnati dalle etichette di produzione.
A cura di: Samantha Lamonaca
Info: Locanda Sandi è un ambiente semplice e raffinato ricavato da una tipica casa colonica che è stata ristrutturata seguendo i caratteri originari, reinterpretati in chiave moderna. Ciascuna delle sue sei stanze racconta una propria storia, attraverso cromatismi e materiali, capaci di ricreare un’atmosfera peculiare.
locandasandi@villasandi.it t. 0423 976239
Pernottamento: 75 euro a notte in doppia con trattamento B&B. Possibilità di menù degustazione: 30 euro a persona.
Coperti: 70 posti interni. Il ristorante è chiuso il mercoledì e il giovedì a pranzo.
Dove: Locanda Sandi Loc. Zecchei Via Tessere, 1 Valdobbiadene (TV)
Quando: 8-31 Ottobre 2010
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.