
Terra di musica, di storia e di paesaggi dagli affascinanti contrasti: il Messico è molto più di quanto si possa immaginare. Basteranno poche ore in questo Paese per rendersi conto che il cosiddetto “Nuovo Mondo” ha in realtà alle spalle una storia antichissima, dove modernità e tradizioni, anima barocca e cuore indio si fondono perfettamente nel paesaggio naturale e umano e dove convivono

oltre 50 etnie indigene, ciascuna con una propria lingua, che conservano ancora oggi tracce del proprio stile di vita tradizionale. Dal Pacifico ai Caraibi, dal deserto alla giungla tropicale, dall’altipiano ai vulcani innevati, il Messico offre un’incredibile varietà di luci, colori e paesaggi che si possono ammirare di persona e raccontare, ma ciò che non si può descrivere a parole è l’atmosfera che si respira in terra messicana, l’emozione regalata da meravigliosi siti archeologici che sono memoria incancellabile delle più importanti civiltà precolombiane. TOAssociati propone un fantastico viaggio nel

passato che ha inizio proprio dal Messico, con la visita della cosmopolita megalopoli di Città del Messico, fatta di musica, parchi verdi, palazzi coloniali e musei di fama mondiale e Merida, conosciuta come la “città bianca”. Si visiteranno importanti centri archeologici, dalle rovine di Teotihuacán, la più grande città antica del Messico, a Palenque, uno dei più bei centri rituali Maya circondato dalla giungla tropicale e lussureggiante fino a Chichen Itza, tra i siti più grandi e meglio conservati del Messico. Ci si sposterà quindi in Guatemala, paese che offre luoghi spettacolari, con i vulcani più alti e più attivi della regione, e una storia ricca e interessante, che ancora sopravvive nelle rovine maya più imponenti, ma anche nei variopinti e

sgargianti costumi di ogni giorno. In questa striscia di terra a sud del Messico si visiterà Panajachel, comunità che sorge sulle rive dello splendido lago vulcanico Atitlán, un cono vulcanico sprofondato e oggi pieno d’acqua che si estende per ben 126 kmq, a un’altitudine di 1563 metri. Si prosegue per Antigua, una delle più antiche e belle città americane situata tra magnifici vulcani che conserva ancora splendidi palazzi coloniali e per Chichicastenango, situata a 2030 m di altitudine, circondata da valli e dominata da maestose montagne dove viene fatto il mercato indigeno più conosciuto del Guatemala. Infine si visiterà Tikal, l’impressionante zona archeologica avvolta dalla selva e che conserva ancora molteplici edifici dell’epoca Maya.

Itinerario: Italia, Città del Messico, Tuxla Gutiérrez, San Cristóbal de las casas, La Mesilla, Lago Atitlan, Antigua, Chichicastenango, Città del Guatemala, Flores, Bethel, Palenque, Campeche, Uxmal, Merida, Chichen Itza, Cancun, Italia.
Durata: 15 giorni /14 notti.
Costo: da 3390 €/persona (quota per minimo 20 persone).
Partenza: 31 ottobre con accompagnatore.
Informazioni: TOAssociati
Testo a cura di Federico Klausner Foto: archivio
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.