Informazioni utili:
Informazioni: Ente Nazionale Austriaco per il Turismo, via Boccaccio 4, 20123 Milano. t. 02 4675191. Ufficio Turistico della Stiria (da cui si può’ prenotare direttamente). Ufficio Turistico Terre dei Lipizzani
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: Auto: la regione del Voitsberg si raggiunge con l’autostrada A2 Vienna – Graz (a pedaggio) uscendo allo svincolo di Pack . Da Milano, autostrada A4 per Venezia e Udine, poi A23 per Tarvisio/Villach, quindi A2 per Vienna – Graz. Treno: è il modo migliore per raggiungere Graz. Da Roma e da Milano ci sono treni notturni (da Milano tra 9 ore e 1/2 e 11). Orari e prezzi consultare sito Trenitalia. Le linee 3 e 6 collegano la stazione con il centro città. Aereo: l’aeroporto di Graz è collegato con gli scali di Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Verona, Genova, Bologna, Rimini, Firenze, Bari, Palermo con voli Austrian e Lufthansa.
Quando andare: Estate per camminare in montagna. Autunno per il vino nuovo. Inverno per sciare in 7 comprensori in combinazione con il termalismo.
Dove dormire: Hotel: Sporthotel Piberstein, Am See, Maria Lankowitz; t. 03144 70959-10. Hotel Bergwirt, Familie Schlatzer, Graden 127, Graden bei Köflach. t. 03144 2380. Hotel Herold, Hauptstrasse 22, Maria Lankowitz; t. 03144 71100. Freizeitanlage Moasterhaus, Hirschegg 241. t. 03141.2160. Pensione Jammernegg KEG, Peter-Roseggergasse 8, Köflach. t. 3144 72720. Appartamenti Walzl, Am See 3, Maria Lankovitz. t. 0676 4186340. Camping: Camping Piberstein Am See 1, Maria Lankowitz. t. 03144 70959-10. Camping Hirschegg, Hirschegg 53. t. 03141 2201
Dove mangiare: Gasthaus “Zur Alten Post“, Hauptplatz 23, Voitsberg. t.03142 22153. Ausflugs Gasthaus Preschan, Arnsteinstraße 130 , Voitsberg. t.03142 22810. Burgrestaurant Obervoitsberg, Schlossbergasse 5, Voitsberg. t.03142 26455. Kunsthaus Köflach, Bahnhofstraße 6, Köflach. t.03144 2519710.
Terme e benessere: Terme Nova, An der Quelle 1, Köflach. t.03144.70100,
Fuso orario: come in Italia
Documenti: I cittadini italiani possono entrare in Austria con la sola carta d’identità in virtù dell’Accordo di Schengen
Lingua: tedesco
Religione: la maggioranza è cattolica con una piccola percentuale di protestanti
Valuta: euro
Elettricità: 220 V
Telefono: 0043 è il prefisso per chiamare in Austria dall’Italia. Dall’austria in Italia 0039. La copertura per i telefoni cellulari è ottima.
Shopping: Fabbrica e artigianato del vetro Stölzle Glas – Center, Hochtreigister Straße 1-3, Bärnbach. t.03142.62950. Nel centro di Köflach ci sono tanti negozi di sport e abbigliamento, da visitare anche il Centro commerciale “EKZ” a Voitsberg. La cittá di Graz dista solo 30 chilometri.
Suggerimenti: La Stiria è il posto giusto per prendere confidenza con l’equitazione: training per gruppi, manager e aziende presso Harald Kalcher. t. 0664 2322900.
Da vedere: Naturerlebnis Land Lipizzaner Heimat & Styria Rangers, Waldweg 7, Voitsberg. t.0699.126030-67. Museo sulla natura della zona e visita alla diga con il sig. Arnold Heidtmann. Sunfixlhöhle, Gemeinde Kohlschwarz, t.03148.23174. Antica grotta di estrazione della pietra.
Eventi: La Transumanza dei Lipizzani, è il ritorno dei giovani stalloni dall’alpeggio a valle ed è sempre un giorno di grande festa nei paesi della terra dei lipizzani. Maria Lankowitz – Köflach 11/9/2010. Parata dei Lipizzani, highlight dell’anno della scuderia di Piber (ogni anno oltre 4000 visitatori) 25/9/2010. Da dicembre: inizio della stagione invernale nelle terre dei lipizzani
Link utili: Ufficio turistico. Camminare nelle terre dei Lipizzani. Ufficio Turistico della Stiria.

Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.