Penang: Malesia dalle mille opportunità

Quando progettiamo un nuovo viaggio spesso tendiamo a catalogare le mete in base alla tipologia di itinerario verso cui siamo orientati: come un dilemma di difficile soluzione dove consideriamo l’aspetto culturale, quello naturale, quello enogastronomico o quello modaiolo. Purtroppo coniugare tutte le istanze e accontentare le aspettative risulta essere un compito non sempre possibile. Penang in Malesia però offre un ottimo mix di vari elementi. Gli usi e costumi locali risalgono alla sua fondazione nel 1786 istituita da parte del capitano della Compagnia delle Indie Orientali, Francis Light, e la capitale di Georgetown è rimasta quasi inalterata nel corso dei secoli. Qui si respira l’atmosfera dei tempi in cui le navi sostavano al porto per caricare spezie, thé e cotone e, passeggiando per le strade si nota la convivenza di culture diverse. Nello spazio di pochi metri convivono una chiesa anglicana (Chiesa di St. George), una casa eretta da navigatori cinesi (Khoo Kongsi), un tempio Indù (Tempio Sri Mariamman) e una moschea (Moschea Melayu Acheen). Grazie alla capacità di preservare e difendere le tradizioni delle comunità malese, cinese e indiana, Georgetown è entrata a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 2008. Nei vicoli è molto facile imbattersi nelle boutique di souvenir e assistere a dimostrazioni pratiche da parte degli abili artigiani che si esibiscono nella pittura del batik (pittura su stoffa). Un punto nevralgico in tal senso è il mercato di Batu Ferringhi che al tramonto diventa un teatro a cielo aperto grazie alla vita che lo anima. Questa località è anche rinomata perchè è una meta balneare dalla straordinaria bellezza che culla l’occhio del turista con spiagge incontaminate e acque cristalline. Per vivere completamente l’esperienza di un soggiorno a Penang, il governo malese ha ideato il programma Homestay che prevede un soggiorno nei villaggi tradizionali dove la vita quotidiana si articola in una serie di pratiche dal sapore quasi rituale. Per ulteriori informazioni rimandiamo al link di seguito.

Testo di Mauro Pinto

Link utili:

Turismo Malesia – http://www.turismomalesia.it/

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.