Street Art a castello

Cosa ci fa l’arte urbana in un castello?

Non c’è da meravigliarsi, o meglio, siamo qui apposta per farlo, perché la costellazione dell’arte urbana raccoglie sì un’eredità, ma va oltre la dimensione del writing e dell’illegalità. Urban Painting arriva a Trezzo sull’Adda, in un castello, dove sarà possibile apprezzare la street art da una visuale differente, proprio perché si diffonde a macchia d’olio, in maniera virale. D’altronde è accessibile gratuitamente a tutti e parla attraverso un linguaggio che non presuppone conoscenze specifiche. C’è così la possibilità di prevedere una, cento, mille rotte per ciascun autore, e di pensare che altri nomi, oggi sconosciuti, verranno fuori in futuro con la forza delle loro idee. La speranza di Urban Painting è che si rompano i confini e finalmente, in Italia come nel resto del mondo, la street art abbia il seguito che merita e possa continuare ad espandere relazioni fra popoli e culture.  La mostra a Trezzo sull’Adda raccoglie il contributo di più di 25 artisti attivi all’estero e in Italia, tra cui C215 (Francia), M-City (Polonia), Czarnobyl e Dome (Germania), Btoy (Spagna), Ryan Spring Dooley (USA), Ethos (Brasile), Sten&lex, Orticanoodles, Ozmo, Neve, Marco Teatro, Sonda, Lucamaleonte, Zibe, Zed1, Etnik, DEM, Tawa, Moneyless, BR1, Pasca……Urban Painting si apre dunque ad un pubblico eterogeneo, costruendo un itinerario all’interno di Trezzo sull’Adda. La città infatti si è mossa per accogliere le opere degli artisti, che si troveranno nei negozi, nei bar, negli alberghi e nei ristoranti. L’idea è quella di un grande percorso tutto da scoprire, che culmina nei suggestivi ambienti del Castello Visconteo. Appoggiato su un’ansa del fiume Adda, il maniero divide la sponda bergamasca da quella milanese e offre molti spazi e differenti prospettive per poter ammirare autentici capolavori di arte contemporanea. 

 

 

A cura di: Samantha Lamonaca  

 

Info: http://www.urbanpainting.info/ In concomitanza coi giorni di apertura della mostra, la città di Trezzo si animerà inoltre con una grande festa fatta di cultura, musica ed enogastronomia, che terminerà nel weekend del 15 – 16 – 17 ottobre con le manifestazioni in onore di Santa Teresa. Il Comune di Trezzo sull’Adda concederà l’utilizzo della facciata principale (12 x 12 m) di un edificio nel centro storico, per la realizzazione di una grande opera di street art.

Dove: Castello Visconteo Via Valverde – Trezzo sull’Adda (Mi)

Quando: Inaugurazione: sabato 2 ottobre 2010 (h 17 – 24), domenica 3 ottobre (h 10,30 – 19)
Apertura: 9-10, 16-17, 23-24, 30-31 ottobre; 1 novembre
(sabato ore 15,00- 18,00 – domenica 10,30-12,30 e15,00-18,00)

INGRESSO GRATUITO 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.