Partire verso una terra dai mille volti su cui leggere i lineamenti dolci delle splendide coste, quelli ruvidi dei boschi millenari di conifere, oppure quelli freddi dei ghiacciai. Il continente da scoprire è il sudamerica grazie a Viaggi Solidali: l’agenzia torinese è ispirata da uno spirito green e favorisce itinerari all’insegna del turismo eco-sostenibile. Il percorso in Cile prevede un’esperienza incredibile partendo dalla capitale Santiago, caratterizzata dal contrasto tra lo stile dei palazzi coloniali e i grattacieli. Si prosegue poi per Isla Negra, isola un tempo abitata dal celebre Pablo Neruda: la casa del poeta è visitabile e qui si respira l’atmosfera che ha ispirato gran parte delle sue opere. Il passaggio nei territori dell’Araucania suscita una profonda meraviglia grazie ai vulcani imponenti, alle lagune brillanti come smeraldi e, il nome stesso della regione, deriva dalle “araucarias” ovvero le conifere concentrate nel Parque Nacional Conquillìo. Questi posti sublimi sono animati dai “Mapuches”: antiche comunità che vivono di secolari tradizioni e che accoglieranno i visitatori nelle Ruka Melilef, ossia nelle loro tipiche abitazioni in legno e giunchi. Il tour si conclude presso l’Isla Grande de Chiloé dove miti e folklore disegnano i contorni delle chiesette e dei villaggi che poggiano sulle palafitte. L’alternativa alle atmosfere cilene sono le tre settimane in Argentina a contatto con una natura indomabile, in condizioni climatiche dure, partendo col trekking in Ushuaia nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco. Si passa poi a solcare l’oceano a bordo di un catamarano per contemplare i magnifici ghiacciai di Uppsala, Spegazzini e Onelli da poter saggiare anche col trakking. La tappa successiva prevede una visita presso Puerto San Julian dove si possono visitare scogliere
e conifere fossili sostando al Monumento al Bosco Pietrificato. Imbarcandosi in diverse escursioni da Puerto Deseado, si andrà a fare una passeggiata sull’Isola dei Pinguini con la possibilità di essere accompagnati dal pinguino di Magellano e dal pinguino dalla cresta gialla. La città che segna la fine del viaggio è Buenos Aires e, nella capitale argentina, si verrà in contatto con le associazioni che operano per l’integrazione socio-culturale valorizzando le comunità tradizionali. Viaggi solidali offre l’opportunità di affrontare gli itinerari anche in due trasformandoli in viaggi di nozze o in una vacanza in compagnia del migliore amico.
Testo di Mauro Pinto
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.