Colonia: volare al museo per una lunga notte

Cultura e divertimento a Colonia,  una delle città dal numero record di musei con i voli diretti  low price di Germanwings

Colonia di notte

Collezioni d’arte di fama mondiale, tour archeologici, tesori del cristianesimo europeo, piccoli musei di charme da visitare durante una Lunga notte dei musei, per un’esperienza di cultura, divertimento e nuove prospettive: succede sabato 6 novembre, dalle 19.00 alle 03.00 a Colonia, città che vanta un numero record di musei ed ospita quello che oggi è uno dei più grandi progetti archeologici in Europa. Per l’occasione, la città si prepara a vivere la notte, arricchita da letture, sfilate, performance musicali e momenti di spettacolo. Al Museo Ludwig (www.museenkoeln.de) – oltre alla

Museo Ludwig

collezione permanente con capolavori di Picasso, Max Ernst, Kirchner, della pop art e non solo – attendono i visitatori le mostre L’Avanguardia Russa (fino al 20.02) e Fotografie dalla Cina e dal Giappone del XIX secolo (fino all’11.01);  al Wallraf Richardtz Museum (www.wallraf.museum/index) , con imperdibili Dürer, Rubens, Munch, Monet e Signac, solo per citarne alcuni) la vera novità riguarda la luce: la nuova illuminazione SoluxMR16 permette di vedere i quadri del museo con brillantezza e intensità particolari, che riproducono l’intero spettro dei colori. Nel foyer, un programma dedicato ad artisti che creano con la luce e la possibilità, per gli ospiti, di sperimentare con effetti dell’illuminazione. In citta’ da visitare il celebre Duomo, patrimonio mondiale Unesco che durante la Lunga Notte dei Musei aprira’ le sue Officine e l’area archeologica sotto della cattedrale, con resti dell’epoca romana, franca e medievale. Anche il cuore della città custodisce un esteso progetto di scavi chiamato Archäologische Zone/Zona Archeologica, che porta alla luce il importanti ritrovamenti romani come le antiche mura e il palazzo del governatore, ma anche monumenti franchi e medievali e preziosi resti appartenenti al quartiere ebraico. La Zona Archeologica diventerà presto un imponente complesso museale dedicato alla storia della città, e

Colonia, mercatini di Natale

che si aggiunge al famoso Museo Romano-Germanico (www.museenkoeln.de/roemisch-germanisches-museum), anch’esso visitabile nella notte del 6 novembre.  I golosi si faranno sedurre dal Museo della Cioccolata (www.schokoladenmuseum.de ), dove spruzza come in un sogno  la famosa fontana di cioccolato in cui intingere golosi biscotti, mentre i piu’ raffinati dalla Farina Haus (www.farina.eu) , omaggio alla città dell’acqua di colonia e tempio del profumo. Farina fu il vero scopritore dell’acqua, che chiamò in onore alla sua città natale. Fra i moltissimi musei cittadini, Colonia vanta il Museo d’Arte Applicata, il Museo del Carnevale, il Käthe Kollwitz Museum,  il Museo della Storia della Città di Colonia e perfino il  Deutsches Sport & Olympia Museum (www.sportmuseum.de), dove ripercorrere la storia dello sport, con un occhio di riguardo alle gare olimpiche. Per tutti, infine, l’Aftershowparty al centralissimo Museum Ludwig, dalle 03.00 alle 05.00, per concludere in allegria una lunga notte di cultura.

 

Testo a cura di Federico Klausner

 

Informazioni

Dove: A Colonia in Germania

Quando: Sabato 6/11

Come arrivare: Germanwings offre voli a tariffe convenienti sulle rotte Milano/Malpensa, Roma/Fiumicino, Bologna, Venezia (Treviso), Verona e Lamezia Terme a Colonia/Bonn; . I voli possono essere prenotati via  internet www.germanwings.com, telefonando all’199 25 70 13 o presso le agenzie di viaggio. Da Milano tariffe da 10 a 30 €. Il costo del pagamento con carta di credito ammonta a 8 € per transazione.

Dove dormire: Hotel Domstern 3* centrale ottimo rapporto prezzo qualita’. www.domstern.com

Dove mangiare: Lommerzheim, Siegesstr. 18. t.(0)221814392. Ottima cucina tipica tedesca. Scelte etniche: Kamasutra, Weyerstr. 114 t.(0)22134892828 www.kamasutra-koeln.de cucina indiana, El Gaucho Barbarossplatz 4a. t.(0)221 246797. www.el-gaucho.de cucina argentina, specializzato in carni.

Informazioni utili: Il biglietto d’ingresso alla Lunga Notte dei Musei costa 15€ a persona e dà accesso a tutti i musei di Colonia e a tutti gli eventi collaterali, come feste, letture e spettacoli. Al primo ingresso, il biglietto viene sostituito con un braccialetto di plastica, da portare durante tutta la serata. La notte di sabato 6 novembre sarà in funzione un servizio di autobus da piazza Neumarkt che con diversi tour coprira’ tutte le stazioni e i musei della città. L’ultimo ingresso ai musei è fissato per le 02.15. Tutti i visitatori sono invitati all’ Aftershowparty che si terrà al Museum Ludwig, fino alle 05.00 della mattina di domenica, 7 novembre. Infopoint nella piazza Neumarkt e all’interno del Museum Ludwig. Il programma, completo e ampliato, della Lunga Notte dei Musei sarà disponibile al sito internet www.museumsnacht-koeln.de a partire dal 6 ottobre.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.