L’Avaro, testo minore e atto unico di Carlo Goldoni, viene qui proposto in chiave classica, seppur con lievi ammiccamenti ai codici cinematografici, da un gruppo di giovani attori diplomatisi presso l’Accademia di formazione per attori del Centro Teatro Attivo di Milano. La Compagnia I Ragazzoni, partendo da un meticoloso lavoro sui testi, ha cercato di restituire un linguaggio proprio della tradizione teatrale italiana; Don Ambrogio classica icona dell’avaro e del rustego, dopo aver perso il suo unico fratello cerca di rimaritare la cognata senza però perderne la dote. Giocando di astuzia, da vero volpone, dovrà tener testa alle richieste dei due corteggiatori; il Conte dell’Isola e il Cavaliere degli Alberi, altrettanto astuti e ottimi pretendenti. Una commedia che si diversifica dai classici goldoniani senza però perderne lo stile e la sempre grande comicità.
Personaggi ed interpreti:
Don Ambrogio, l’avaro: Giovanni Gioia
Conte dell’Isola: jacopo Sartori
Cavaliere degli alberi: Alessandro Nicosia
Donna Eugenia: Elisa Colleoni
Don Fernando: Andrea Campanella
Regia di Giovanni Gioia
A cura di: Samantha Lamonaca
Info: Compagnia i Ragazzoni
LO SPETTACOLO SALTERA’ DUNQUE IL PRIMO WEEK END DI PROGRAMMAZIONE DALL’8 AL 10 OTTOBRE MA IL SECONDO WEEK END VERRA’ MESSO IN SCENA PRESSO UN ALTRO SPAZIO TEATRALE O NON. VERRETE AGGIORNATI SULLE MODIFICHE!
Dove: Luogo da definirsi
guarda anche: C’è puzza di censura!
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.