Le grandi compagnie aeree continuano ad allargare l’offerta delle rotte proponendo nuove destinazioni quasi a invogliare a preparare i bagagli e partire. Alitalia, già dal 4 ottobre, ha inaugurato le tratte Trieste-Milano Linate e Trieste-Genova: i collegamenti hanno una cadenza giornaliera e si viaggia a bordo dei Bombardier CRJ-900 che possono trasportare fino a 90 passeggeri. I progetti della compagnia di bandiera stanno puntando sempre più sull’incremento dei collegamenti nazionali per valorizzare le località italiane.
Anche Air Dolomiti porrà particolare attenzione sul bel paese introducendo, dal 31 dicembre, connessioni da Monaco verso Catania, Napoli e Sardegna.
Ryanair invece, durante la stagione invernale, sospende la tratta Bergamo Orio al Serio-Faro ma per raggiungere il Portogallo esistono diverse alternative: Ryanair stessa propone Bergamo-Porto; EasyJet vola sulle linee Malpensa-Lisbona, Malpensa-Porto, Roma-Lisbona; Tap mantiene i collegamenti da Roma, Venezia, Bologna, Malpensa e Linate verso Porto e Lisbona. Per quel che riguarda le mete all’estero, Ryanair da metà dicembre inserirà due voli diretti Milano-Tallin ed è possibile prenotare già a partire dal 1 ottobre tramite il sito ufficiale.
Anche la Giamaica sarà più vicina grazie a Neos che, con frequenza settimanale, unirà Milano Malpensa a Montego Bay con scalo a Cancun. In tal modo si allargano le opportunità per volare ai Caraibi tenendo conto anche degli altri aspetti del viaggio per rendere più piacevole la permanenza a bordo: l’illuminazione segue i principi della cromoterapia e, grazie alle winglet, l’impatto ambientale viene drasticamente ridotto.
Testo di Mauro Pinto
I loghi sono proprietà delle rispettive compagnie.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.