12 artisti, una mostra…
Alterazioni Video, Bros, Massimo Caccia, Francesco De Molfetta, Manuel Felisi, Andrea Francolino, Luca Gastaldo, Fabio Giampietro, Daniele Giunta, Massimo Gurnari, Matteo Negri, Troilo.
Allo Spazio Oberdan si ritorna come sempre con mostre davvero particolari, fuori una dentro un’altra. E’ il momento di Pensiero Fluido, mostra collettiva di 12 artisti dove si vuole far riflettere sul mutamento sociale che modifica le modalità di informazioni e dello sviluppo del pensiero umano. Tutti lavori site-specif cioè realizzati apposta per l’evento.
Le forme di espressione artistica presenti in mostra spaziano dalla pittura alla videoarte, e colgono al pieno il concetto di pensiero fluido, come dalle stesse parole del curatore Alberto Mattia Martini: “Tutte queste sostanziali metamorfosi conducono inevitabilmente a modificare più frequentemente opinione, a cercare di ottenere la verità, a “fondere” numerose informazioni considerandone le varie alternative, provocando nella mente una modalità di pensiero fluido”.
“Pensiero Fluido” nasce anche come progetto votato al sociale, affinché l’arte sia cultura mai fine a se stessa ma veicolo di sensibilizzazione; due iniziative supporteranno una raccolta fondi destinata a Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, che si occupa dei malati affetti da SLA, malattiadegenerativa il cui decorso, drammaticamente, lascia al paziente un’unica facoltà vigile e viva, quella di pensiero.
Durante il periodo della mostra, presso lo Spazio Oberdan sarà allestito un punto vendita dove, acquistando gadget e multipli d’arteispirati al logo dell’evento, si contribuirà alla raccolta fondi.
Inoltre il giorno dell’inaugurazione un’autovettura Kia Sportage, offerta da Kia Motors Italia, sarà collocata all’ingresso della mostra per essere firmata dagli artisti e da tutti i visitatori che lo vorranno e che contribuiranno con la loro firma a creare un oggetto unico da collezione che verrà successivamente venduto all’asta per destinare il ricavato alla Fondazione.
di Samantha Lamonaca
Info: http://www.provincia.milano.it/cultura/spazi/spaziooberdan/index.html
Quando: dal 7 ottobre al 7 novembre 2010
dalle 10.00 alle 19.30 tutti i giorni
martedì e giovedì fino alle 22.00
Ingresso libero
Dove: Spazio Oberdan via Vittorio Veneto, 2
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.